vnl femminile

VNL femminile, via alla decisiva Week-3: i match più attesi e le curiosità

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volleyballworld
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nella prima mattinata italiana di martedì 27 giugno scatterà la Week 3 di VNL femminile, al termine della quale scopriremo quali saranno le otto nazionali che strapperanno il pass per le Finals di Arlington, negli Stati Uniti. Al momento in testa ci sono Polonia e USA, appaiate a quota 7 vittorie e attese dallo scontro diretto che si giocherà mercoledì 28 (ore 8.30).

Dietro di loro seguono Turchia, Cina, Brasile e Germania a 6 vittorie; Giappone e Italia a 5. Tutto può succedere dunque nelle prime otto posizioni della classifica generale, soprattutto per le azzurre che nella Pool di Bangkok affronteranno nell’ordine Brasile (28/6, ore 15.30); Canada (30/6, ore 8.00); Croazia (1/7, ore 8.00) e infine il Giappone (2/7, ore 12.00). Ovvero due squadre che la precedono in classifica e altre due che invece, a meno di eclatanti colpi di scena, sembrano ormai tagliate fuori dal discorso qualificazione alla fase finale.

Nel gruppo delle 14 convocate dal CT Mazzanti per questa settimana di sfide la novità è rappresentata da Francesca Villani, fermata un mese fa dall’infortunio muscolare addominale rimediato nel corso dell’amichevole con il Canada a Lanciano. Abile ma non arruolabile Linda Nwakalor, che non potrà scendere in campo ma è comunque volata in Thailandia per allenarsi con il gruppo squadra.

Oltre a quelli già citati, altri scontri diretti tra le prime otto della classifica saranno Polonia-Germania (29/6), Germania-Stati Uniti (1/7), Cina-Stati Uniti (2/7) per la Pool 5 di Suwon (Corea del Sud); Giappone-Turchia (28/6) e Brasile-Turchia (30/6) per la Pool 6 di Bangkok in Thailandia.

In questa settimana non vedremo tra le fila della Turchia “bomber” Vargas. Un’esclusione apparentemente eclatante, visto il bottino personale della giocatrice nelle prime due week, top scorer assoluta del torneo femminile con 162 punti, ma evidentemente il ct Santarelli ha pensato di preservarla per le Finals. La nazionale turca ha di fatto la qualificazione già in tasca, forse per la matematica certezza le potrebbe bastare anche una sola vittoria in questa Week 3.

Susciterà, infine, una certa curiosità l’attesa per l’eventuale esordio di, Leana Grozer, figlia di Georg, fino alla passata stagione l’opposto titolare della Vero Volley Monza. Con i suoi 16 anni, infatti, la figlia d’arte, nazionale tedesca come il papà, è già la più giovane tra le giocatrici convocate da una nazionale per la Volleyball Nations League.

Leana e Georg Grozer
foto Instagram @leanagrozer

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)