Vittoria sudata al tiebreak dell’Albese in casa di Concorezzo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Tecnoteam Albese Volley Como la spunta a Concorezzo dopo una battaglia lunga due ore e trenta (2-3 al tie-break). Gara difficile per le albesine, partite bene salvo poi subire la rimonta delle ragazze di casa. Quarto set con Albese che ha riaperto la gara prima di un intenso tie-break. In precedenza lo scatto Tecnoteam nel primo set e poi la rimonta di Piazza e compagne: gran bella squadra con Kavalenka e Tsitsigianni a tirare la carretta, ben supportate dalle compagne tra cui Tonello (gran partita la sua).

Emozioni intense, tanto tifo sugli spalti da entrambe le parti. La gara si è risolta al tie-break con alternanza di vantaggi. Vinta con il cuore ha detto coach Chiappafreddo, resta l’amarezza di Delmati che l’aveva riaperta dopo un primo set non brillante delle sue ragazze

Le ragazze di Albese hanno reagito bene nel quarto set ed hanno riapeto la gara. Poi chiusa con cuore e carattere. Rimoldi ha smistato palloni in regia, gran lavoro delle centrali con Venriano (10) e Tajè (15) in doppia cifra. Ma poi contributo importante anche dalle bande Grigolo e Longobardi e da Mazzon che è partita forte, si è un bloccata nel secondo e terzo set per poi ripartire alla grande: bum bum bum e Giorgia anche oggi (con Grigolo) è la top-scorer di Albese (16 punti a testa, poi Tajè, Longobardi e Veneriano).

Matilde Frigerio (centrale Concorezzo): “Peccato per come siamo andate. Ci complichiamo sempre la vita da sole, poi brave a rimediare. Ma anche oggi, pur giocando bene, non siamo riuscite a portare a casa la partita, un peccato. Abbiamo giocato bene, grande carattere. Ma ci manca qualcosa nel finale, dobbiamo migliorare su questo. Comunque bella partita e grande pubblico per noi”.

Martina Veneriano (capitano Tecnoteam): “Il bicchiere è mezzo pieno. Abbiamo fatto tanti errori si, ma buona reazione. Abbiamo vinto con il cuore, potevamo anche perderla stasera. Sono molto fiera delle mie compagne. Abbiamo reagito di squadra, dobbiamo lavorare e migliorare ancora. E’ una guerra ogni giornata. Lo spirito è giusto“.

IMD Concorezzo 2
Tecnoteam Albese Volley Como 3

(19-25, 25-18, 25-21, 19-25, 12-15)

IMD Concorezzo: Tonello 20, Piazza 9, Marini 1, Tsitsigianni 13, Frigerio 8, Kavalenka 16, Rocca (L), Rosina, Bianchi, Alberti, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti, Ghezzi (L). All. Delmati.
Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 14, Veneriano 10, Mazzon 15, Longobardi 12, Taje’ 14, Rimoldi 2, Pericati (L), Mancastroppa 1, Baldi, Radice, Colombino. Non entrate: Bernasconi, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo.

Arbitri: Cervellati, Lambertini.
Note – Durata set: 29′, 27′, 31′, 28′, 18′; Tot: 133′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)