Vittoria netta di Brescia, i Tucani per la Videx restano un tabù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Atlantide Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prova convincente per i Tucani che con coraggio superano la tensione iniziale e hanno ragione in tre set di una Grottazzolina annichilita. Galliani: “Abbiamo dimostrato che non siamo la squadra vista in campo sinora. Pronti a fare ancora meglio!”.

Starting six.
Zambonardi manda in campo Tiberti incrociato a Bisi, Abrahan a banda con Galliani, Candeli ed Esposito al centro; Franzoni è il libero. Ortenzi risponde con Marchiani incrociato a Nielsen, capitan Vecchi e Bonacic schiacciatori ricevitori, Cubito e Bartolucci centrali. Romiti è il libero

Cronaca.
E’ una Videx spavalda che si porta sul 3-8, giocando con aggressività e approfittando di un avvio più contratto, come prevedibile, dei padroni di casa. La zampata di Abrahan arpiona l’attacco di Vecchi e ferma la furia di Nielsen (10-11). Quando sotto pressione, i grottesi qualcosa sbagliano: Gallo trova l’ace del sorpasso (17-16), poi Bartolucci spinge dai nove metri, ma Giani, entrato con quel preciso intento, centra il nuovo sorpasso con due servizi vincenti (21-20). Finale sul filo, poi Candeli regala il set ai suoi con un muro-monstre sull’opposto danese (26-24).

Due block e un primo tempo di Esposito sono una buona partenza: Galliani sfodera l’artiglieria pesante, assistito da Candeli, implacabile a muro, e da un ritrovato Bisi. Ortenzi prova a cambiare Vecchi con Ferrini, ma la macchina-Consoli va a tutta ora, con un turno dai nove metri di Gallo che affonda la Videx (19-12). La chiude l’ace numero 100 di Esposito, con una prova corale che dice 73% di positività in attacco, 5 muri e grinta da vendere (25-16).

Grottazzolina accusa il colpo e si affida maggiormente ai suoi centrali (con Focosi preferito a Bartolucci) per tenere il cambio palla, dopo che Nielsen è reso quasi inoffensivo dal block di casa. La Consoli non abbassa la guardia e tiene a bada i tentativi della Videx di riaprire il match con tutti i suoi terminali offensivi compatti e determinati (16-14). L’ace di Abrahan e il muro di Gallo su Nielsen dicono che Brescia è tornata (19-16): nessun cedimento fino alla meta, che arriva su errore avversario e consegna ai Tucani il migliore sorriso (25-19). Bisi è MVP, ma tutto il gruppo è sugli scudi.

Zambonardi: “Risultato bello e importante. Ognuno dei miei atleti ha giocato molto bene, con un elogio speciale a Galliani che è stato determinante in tutti i fondamentali. Anche la panchina ha dato un gran contributo, con Giani e Loglisci essenziali per determinare l’esito del primo set, che è stato il punto di svolta. Stasera ci siamo ricordati di essere una squadra forte che sa giocare con coraggio e carattere”.

Esposito, 9 punti, 3 muri e ace numero 100: Questa vittoria è molto importante perché arriva contro un sestetto che stava esprimendo un ottimo gioco. Siamo stati bravi ‘di squadra’ stasera: abbiamo fatto bene in battuta, attacco, correlazione muro-difesa e siamo riusciti a tenere sempre a bada la Videx. Una vittoria che fa morale, ma dobbiamo concentrarci subito per il prossimo appuntamento di sabato”.

Galliani, 16 punti con 4 muri e 2 ace: “Sono soddisfatto della prova di squadra perché siamo riusciti a limitare gli errori su palle facili, che ultimamente ci avevano dato qualche pensiero e un po’ di tensione. Ci siamo lasciati andare e abbiamo fatto vedere che non siamo la squadra che è stata fino ad ora. Proveremo a fare ancora meglio per risalire la classifica”.

Consoli McDonald’s Brescia – Videx Yuasa Grottazzolina 3-0 (26-24, 25-16, 25-19)
Consoli McDonald’s Brescia:
Tiberti 0, Galliani 16, Candeli 7, Bisi 14, Gavilan 15, Esposito 9, Loglisci 0, Gatto 0, Franzoni (L), Giani 1. N.E. Rizzetti, Sarzi Sartori, Scarpellini, Braghini. All. Zambonardi.
Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 5, Bartolucci 2, Nielsen 19, Bonacic 11, Cubito 6, Romiti (L), Ferrini 0, Focosi 2. N.E. Giorgini, Pison. All. Ortenzi.
ARBITRI: Pristera’, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 27′, 27′; tot: 84′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".