Viterbo: gli impegni delle squadre regionali Vbc nel week-end

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

A scendere in campo per prime, sabato alle 16 al palasport “Aldo Starnoni” di Bracciano (Rm) saranno le ragazze della serie D di Danilo Turchi che se la vedranno con la Team Volley Lago Bracciano Anguillara. Dopo la sofferta vittoria al tie-break sette giorni fa con la Volleyrò tra le mura amiche Elena Caporossi e compagne dovranno fare di tutto per confermare la bella prova dell’esordio contro una formazione che sembra già in buona forma e che nel turno precedente è andata a vincere 1/3 in casa della Asd Aurelio Sg.

Sempre sabato, ma in quel di Latina, alle ore 18,30 sarà invece la volta della serie C di Francesco Rita. Dopo il mezzo passo falso nella partita inaugurale, ricordiamo la sconfitta in casa con Volley Group Palocco al tie-break, Giulia Rossi e compagne dovranno dare prova di continuità e di maggiore attenzione soprattutto nelle fasi iniziali della gara. Ad attenderle all’interno della palestra del liceo “Dante Alighieri” del capoluogo pontino saranno le avversarie della Del Prete Virtus Latina. Sconfitte all’esordio 3/1 in casa della Asd Roma Centro, le ragazze della Virtus faranno di tutto per riscattarsi di fronte al pubblico amico. Guai a distrarsi, quindi, o scendere in campo deconcentrate.

Il week-end si chiude domenica con la prima gara della Under 14 di Eccellenza a cui prende parte la VolleySì, compagine nata questa estate dal sodalizio tra tra ASP Civitavecchia e Vbc Viterbo.

Guidate da Alessio Pignatelli e Jacopo Iacovacci le ragazze affronteranno la Pallavolo Futura Terracina ’92. La gara avrà inizio alle 12,00 all’interno della palestra della scuola elementare “G. Manzi” di Terracina (Rm).

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


International Volleyball Hall of Fame, annunciata la classe 2025: nell’Olimpo anche Francesca Piccinini!

Oltre il Volley

È ufficiale, Francesca Piccinini entrerà nella International Volleyball Hall of Fame, che in queste ore ha annunciato tutti i nomi della classe 2025. Un anno dopo l'induzione di Andrea Zorzi e Giuseppe Panini, senza dimenticare Silvano Prandi nel 2023, il volley italiano il prossimo 18 ottobre vedrà così un'altra sua stella entrare a far parte dell'Olimpo. Una stella che porterà a dieci il numero dei rappresentanti della pallavolo italiana, che annovera anche Bernardi, Gardini, Papi, Giani, Aguero e Velasco.
Qui in basso il video, sempre emozionante, che mostra le reazioni degli indotti alla notizia che faranno parte della International Volleyball Hall of Fame, compresa quella di una incredula Piccinini.