Vigilar Fano a caccia della nona vittoria: “Lassù si sta bene, continuiamo così”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Virtus Fano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Vigilar Fano non vuole distrarsi. A Mirandola, sabato 3 dicembre alle 20.30, i virtussini inseguono il loro nono successo consecutivo, ma dovranno guardarsi bene da un avversario affamato di punti e reduce da cinque sconfitte consecutive. I modenesi, che condividono con San Donà e Monselice l’ultimo posto in classifica con 6 punti, hanno all’attivo due successi (Montecchio e Belluno) e nell’ultimo turno sono stati sconfitti nettamente in casa da Macerata. Coach Castellano mette in guardia i suoi: “Contro di noi giocheranno al massimo – afferma l’allenatore – ma non solo loro, vale per tutte le avversarie che affronteremo. Noi dobbiamo continuare così, la classifica è bella e lassù si sta molto bene“.

Sfida nella sfida tra Mirandola e Fano, visto che si fronteggeranno i due tedeschi Stohr e Marks, ma i modenesi hanno anche in Giovanni Bellei un terminale offensivo da non sottovalutare. Il padovano Stefano Gozzo analizza il momento dei suoi: “Otto vittorie consecutive ci hanno dato una grande sicurezza, ma ora dobbiamo pensare a Mirandola e confermare il nostro ottimo momento“.

I virtussini recupereranno Luca Gori, indisponibile a Montecchio, e scenderanno in campo a Mirandola con l’intera rosa a disposizione in quella che sarà la sesta trasferta dei fanesi in questo girone di andata: “Tante trasferte, peraltro lunghe, in questa prima fase della stagione – chiude il direttore sportivo Mattia Brunettial ritorno andrà meglio, visto che riusciremo a giocare di più in casa di fronte al nostro grande pubblico“.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)