Victoria Sassolini approda a Offanengo: “Primo anno di A2, sono molto emozionata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Offanengo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un giovane talento in posto quattro. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Victoria Sassolini, schiacciatrice classe 2005 proveniente dall’Igor Agil Volley di B1, il vivaio di Novara, blasonato club della massima serie. La giocatrice toscana farà parte del roster neroverde allenato da coach Giorgio Bolzoni che parteciperà al campionato di A2 femminile.

“Victoria – afferma il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina –  è una giovane con ottime prospettive. E’ cresciuta nella scuola di Novara, allenata nel giovanile da un ottimo coach come Ingratta. Ha caratteristiche tecniche utili al nostro progetto sportivo e siamo contenti di darle il benvenuto. Con lei il nostro mercato doveva essere essenzialmente chiuso, ma il problema che trattiene Adanna Rollins (schiacciatrice prima annunciata e che poi non arriverà a Offanengo, ndc) in America ha cambiato le cose. Vedremo cosa riusciremo a fare sul mercato in un periodo sicuramente non facile”.

Victoria Sassolini è nata il 14 gennaio 2005 a Bagno a Ripoli (Firenze) ed è originaria di Siena. Schiacciatrice alta un metro e 80 centimetri, ha iniziato ad avvicinarsi al volley nella città del Palio in prima media con i colori del Cus Siena, dove è maturata fino all’under 16 e nel campionato di B2. Nelle ultime due stagioni, è passata a Novara giocando under 18 e B1 e ora sbarca sul “pianeta-A2” a Offanengo.

“Sono onorata – le sue parole – di arrivare in questa stagione a Offanengo, sarà il mio primo anno di A2 e sono molto emozionata. Voglio fare il meglio possibile e portare la mia grinta e la mia determinazione in palestra. Puntavo a questa categoria nel mio percorso di crescita e arrivo in un ambiente tutto da scoprire per me. Come schiacciatrice posso definirmi più portata alla seconda linea, in attacco vado meglio rispetto al muro, fondamentale dove vorrei migliorare. Il mio modello? Britt Herbots, che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo nel mio primo anno a Novara”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)