Vibo si gioca la stagione in tre scontri diretti, Basic: “Daremo fastidio a tutti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Tonno Callipo Vibo Valentia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la vittoria di domenica con Ravenna, la quarta stagionale arrivata dopo ben 51 giorni dall’ultima, quella con Padova l’11 dicembre scorso, ora per Vibo Valentia arriva la resa dei conti con un filotto di scontri diretti che potrebbero segnare definitivamente la stagione in senso positivo o negativo. Dodici punti valgono al momento alla Tonno Callipo la penultima posizione, ma con meno gare disputate (quindici) di tutti. La precedono proprio le tre le avversarie che – dopo Civitanova il prossimo sabato – saranno ospiti del PalaMaiata in uno strano gioco del destino, sotto forma di calendario rimodulato.

Ad aprire le danze sarà il 9 febbraio il match contro Taranto, a seguire mercoledì 13 quello contro Verona, per poi chiudere il probante mini-ciclo con Cisterna domenica 16. Prima però per la squadra vibonese i riflettori saranno puntati sull’anticipo di sabato 5 febbraio nella tana dei Campioni d’Italia.

A fare il punto della situazione è lo schiacciatore francese Luka Basic: Una vittoria – quella contro Ravenna, n.d.r. – che è servita a risollevare il morale e a spazzare via le nubi di un lungo periodo poco fortunato. Sappiamo che questa seconda metà di Campionato per noi sarà fondamentale e dobbiamo cercare di ricavare il massimo da ogni partita. Dovremo proseguire con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto a Ravenna, nonostante le incertezze del momento, siamo scesi in campo convinti e determinati a conquistare la vittoria. Ci fa bene anche il ritorno di Yuji che porta con se una grande carica. Non vogliamo fare progetti a lungo termine ma saremo concentrati su ogni singolo incontro che il calendario ci proporrà e cercheremo di essere più fastidiosi possibili per tutte le squadre che affronteremo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.