Verso Verona-Cisterna, Stoytchev: “Partita fondamentale per la nostra stagione e la nostra classifica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Verona Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Rana Verona è pronta a scendere in campo per la decima giornata di SuperLega Credem Banca 2023/2024. Ad attendere gli scaligeri c’è la seconda sfida casalinga consecutiva, questa volta contro Cisterna Volley, che Coach Stoytchev ha presentato in conferenza stampa. 

Queste le sue parole: “La partita per noi è molto importante, lo sappiamo tutti ed è fondamentale per la nostra stagione e per la classifica. Dobbiamo fare di tutto per ottenere la vittoria, perché ci interessano i punti. A Cisterna è tornato Baranowicz, giocatore molto veloce e spinto al palleggio, per cui dobbiamo cercare di tenerli lontani dalla rete con la nostra battuta. Poi hanno giocatori come Ramon, che è uno dei migliori battitori, Nedeljkovic ha un’esperienza internazionale importante, Faure è un opposto che mi piace molto. Cisterna è una squadra interessante, attualmente del nostro livello, quindi per noi questa partita assume un doppio valore”. 

L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “La Maraia, tutto il palazzetto e i nostri partner si meritano la vittoria. Vedere che ci seguono tutti, anche dopo le sconfitte, è incredibile. Sono brave persone, non a caso hanno tanti legami con altre tifoserie in Italia. Abbiamo già fatto alcuni sold out, significa che la città risponde bene, le persone sono davvero molto coinvolte e l’ambiente che si è creato qui è qualcosa di speciale. La squadra ha reagito, forse è la prima volta che siamo riusciti a lottare come volevamo e anche a vincere, grazie ai giocatori e anche all’ingresso di Keita, che sicuramente ha cambiato tutto compreso in campo e fuori campo. Amin stava giocando bene, ha avuto il 52% di efficienza, ha fatto bene a muro e anche in battuta, ma cercavo qualcosa di emozionale, era un momento delicato e sapevo che dovevo rischiare. Lui ha messo a terra tre palloni e l’effetto è stato positivo su tutti. Quando è entrato ho detto a Spirito di dargli la palla. Così è stato, poi Luca è stato bravo a capire che doveva ripetere questa cosa”. 

“I ragazzi a livello psicologico si sono sbloccati – ha sottolineato Coach Stoytchev – ma serve lavoro, tanto lavoro, e non dobbiamo mai essere soddisfatti. I grandi campioni hanno sempre la sensazione di non aver fatto il massimo. Dobbiamo arrivare a questo livello. Adesso ci interessa recuperare bene i giocatori, il fatto che Keita sia entrato e abbia giocato bene non vuol dire che è pronto. Il primo obiettivo è stabilizzarlo in attacco e battuta. In questo avvio abbiamo sprecato occasioni importanti come con Modena e Padova e questo ha fatto sì che i giocatori sentissero dubbi e insicurezze, ma queste sono cose che succedono a tutti. La vittoria con Milano fa molto bene. Milano aveva appena vinto a Monza 3 a 0 e questo ci ha dimostrato che possiamo lottare e giocare contro le squadre più forti. Ora vediamo quanto dura questo entusiasmo”. 

Il tecnico di Rana Verona ha infine concluso: “I primi punti di ogni set sono importanti. I giocatori esperti sanno come raccogliere i punti per la squadra e in quali momenti diventano fondamentali, i giocatori meno esperti non lo sanno e hanno bisogno di tempo per acquisire questa capacità. Mosca? Certamente troverà spazio e come lui anche Cortesia e Zanotti. Il ruolo del centrale è coperto bene in questa stagione, l’unico con grande esperienza è Zingel, che sa gestire le emozioni di cui parlavamo prima. Zanotti ha meno centimetri rispetto agli altri, ma lui come copertura è bravissimo. Nella mia testa e in quella della società non c’è un posto riservato per nessuno, Mosca ha giocato molto bene alcune partite poi è stato fermo due partite per piccoli acciacchi, altrimenti sarebbe stato titolare. Io non so mai chi gioca, dipende da chi dà di più in campo e con chi la squadra gioca meglio in quel momento”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.