Verso il big-match Conegliano-Scandicci, Santarelli: “Partita che non vediamo l’ora di giocare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

E’ la riedizione della finale scudetto 2024, una sfida stellare al Palaverde domenica alle 18.00 con la Savino del Bene Scandicci. Una parata di superstar mondiali per uno spettacolo assicurato in campo e fuori visto l’annunciato “tutto esaurito”, il primo stagionale nella “casa” delle Pantere. E’ la sesta giornata di Serie A1, con la Prosecco DOC Imoco Volley campione d’Italia in carica rimasta l’unica formazione imbattuta, in testa da sola con 18 punti dopo 6 partite giocate (una in più per l’anticipo a Perugia causa Mondiale per Club a dicembre), con tutte vittorie da tre punti. Scandicci viaggia nelle alte sfere, è terza con 

12 punti frutto di 4 vittorie e 1 sconfitta. Nell’ultimo infrasettimanale convincente 3-0 di Conegliano a Pesaro con Vallefoglia, mentre la Savino ha battuto in casa Talmassons (3-0), riscattando la sconfitta di domenica scorsa a Busto Arsizio. Squadra al gran completo per coach Santarelli.

Daniele Santarelli: “E’ una partita che non vediamo l’ora di giocare perchè sappiamo che ci sarà una grande atmosfera in un Palaverde pieno e caldo, sarà bello sfidare un top team come Scandicci di fronte ai nostri tifosi. Si affrontano due squadre fortissime, ci sono tante top player nelle due squadre e lo spettacolo sarà davvero di altissimo livello, il campionato italiano offre grandi eventi e questa partita è certamente uno di quelli”.
 
“Noi stiamo bene, adesso ho la squadra al completo e questo facilita il compito, mercoledì con Vallefoglia ho visto buoni passi avanti a livello di gioco e di automatismi, anche se possiamo fare meglio, specie nella ricezione che sarà un fondamentale importantissimo nella sfida di domenica con Scandicci”. 

La Savino del Bene è una delle squadre più forti a livello assoluto, le conosciamo bene, hanno un arsenale con tante, ma tante giocatrici fortissime, battono bene, hanno fisicità, attacco potente e un roster lungo che permette alternative di lusso. Non ci facciamo illudere dal passo falso di Busto, contro di noi vedremo la migliore Scandicci e dobbiamo prepararci a una partita dura dove tutti daranno il massimo, quindi massima attenzione e voglia di migliorarci ancora perchè ci vorrà la miglior versione della mia squadra se vogliamo continuare la striscia vincente davanti al nostro pubblico.”   

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)