Vero Volley Saugella e Montichiari campioni regionali U16 F e U13 3×3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’emozionante e ricca domenica dedicata ai giovani e ai giovanissimi del volley dal Comitato Regionale Fipav della Lombardia ha laureato Campioni regionali U16 le ragazze del Vero Volley Saugella e i ragazzi dei Diavoli Rosa.

Conquista il primo posto della categoria U13 3×3 maschile Tonoli Nyfil Montichiari.

Nell’Under 16 mvp di giornata sono stati Marta Campana (Progetto Volley Orago/Uyba) che ha messo a segno ben 65 punti e Matteo Staforini (Diavoli Rosa) protagonista di una prova da incorniaciare.

Le finali, coorganizzate da Pallavolo Chiavenna e Consorzio Promozione Turistica Valchiavenna (U16 F), Pallavolo Cisano (U16 M) e Volley Montichiari (U13 3×3 M), sono state rese possibili anche grazie al supporto di Crai, Mikasa, Kinder+Sport, TiebreakTech, e Lawdis.

UNDER 16 FEMMINILE – La giornata delle ragazze dell’Under 16, ospitate nei centri di Chiavenna e Gordona, ha preso il via al mattino con le semifinali.

Nella prima partita di giornata Vero Volley Saugella ha superato 3-0 (25-21, 25-22, 25-17) Futura Volley Giovani; mentre Progetto Volley Orago/Uyba ha conquistato il pass per la finale battendo al tie break 3-2 (25-17, 21-25, 20-25, 25-23, 15-11) Lemen Volley.

Si è classificata al terzo posto e ha ipotecato l’ultimo pass utile per le Finali Nazionali Giovanili CRAI la Lemen Volley che ha superato 3-0 (25-16, 25-8, 25-16) Futura Volley Giovani.

E’ stato necessario il 5° set per stabilire la vincente della finale per l’assegnazione del titolo. Al termine di un match combattutissimo il gradino più alto del podio è andato a Vero Volley Saugella che ha superato 3-2 (22-25, 25-23, 25-16, 22-25, 16-14) Progetto Volley Orago/Uyba.

UNDER 16 MASCHILE – I ragazzi sono stati invece protagonisti sui campi di Cisano Bergamasco e Pontida (BG). Nelle semifinali del mattino Vero Volley Banco Bpm ha battuto 3-1 (23-25, 25-12, 25-19, 25-14) Tonoli Nyfil Montichiari conquistando il pass per la fase successiva. Nel secondo match sono stati i Diavoli Rosa ad avere la meglio per 3-1 (25-16, 25-19, 17-25, 25-15) su Powervolley Milano 2.0. La gara per la medaglia di bronzo e per l’ultimo pass disponibile per le Finali Nazionali giovanili CRAI è stata vinta da Powervolley Milano 2.0 per 3-0 (25-21, 25-16, 25-20) contro Tonoli Nyfil Montichiari. E’ servito un tie break ai Diavoli Rosa per superare Vero Volley Banco Bpm 3-2 (22-25, 25-20, 25-20, 17-25, 15-11) e conquistare il primo posto e il titolo regionale.

UNDER 13 3X3 M – Il lungo pomeriggio che ha visto i giovanissimi dell’U13 3×3 in campo a Calvagese della Riviera ha preso il via con le semifinali. Tonoli Nyfil Montichiari, che ha battuto i Diavoli Rosa 2-1 (15-12, 12-15, 15-12), e Powervolley Milano 2.0, che ha superato Treviglio Pallavolo Rossa 3-0 (15-10, 15-14, 15-5), hanno conquistato il passaggio del turno per la finalissima e i due pass a disposizione per le Finali Nazionali giovanili CRAI.

Il terzo posto della Categoria U13 3×3 è andato ai Diavoli Rosa vincenti su Treviglio Pallavolo Rossa 2-1 (15-10, 12-15, 15-14).

Sono stati padroni di casa del Volley Montichiari a conquistare il titolo battendo in finale 3-0 (15-11, 15-6, 15-12) Powervolley Milano 2.0.

FINALI NAZIONALI GIOVANILI CRAI – Le prime tre classificate delle categorie U16 maschile e femminile disputeranno le Finali Nazionali Giovanili CRAI. I ragazzi giocheranno dal 28 maggio al 2 giugno ad Alba Adriatica (TE); mentre le ragazze scenderanno in campo dal 28 maggio al 2 giugno ad Amatrice e Rieti. Le prime due squadre classificate nell’Under 13 3×3 accedono alle Finali Nazionali Giovanili CRAI che si disputeranno dal 24 al 26 maggio a Cavalese (TN).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".