foto Sir Susa Scai Perugia

Veloce 3-0 di Perugia su Cuneo nell’anticipo dell’11^ giornata di Superlega

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nella sfida valida per l’11° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, anticipata a questa sera – giovedì 13 novembre – in virtù della partecipazione di Perugia al prossimo Mondiale per Club, è la Sir Susa Scai Perugia a festeggiare, grazie al successo in tre set (25-19, 25-16, 25-21) contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Due i top scorer dell’incontro, visto che sia Yuki Ishikawa sia Wassim Ben Tara hanno chiuso a 16 punti la loro gara, con l’opposto perugino che è stato premiato MVP al termine della sfida. Sono invece stati 14 i sigilli per Oleh Plotnytskyi.

La vittoria, arrivata al Pala Barton Energy davanti ai tifosi umbri, ha visto Angelo Lorenzetti ruotare diversi elementi: il 1° allenatore di Perugia ha tenuto a riposo Simone Giannelli, schierando da titolare Bryan Argilagos, alla seconda presenza in SuperLega Credem Banca (la prima nel sestetto titolare). Il regista classe 2007 ha agito in diagonale con Ben Tara. Tra le fila dei Block Devils, rimangono a guardare anche Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Matteo Battocchio, head coach di Cuneo, si è affidato ai colpi di Nathan Feral, che ha superato la doppia cifra chiudendo con 15 punti; Marko Sedlacek è stato invece sostituito da Claudio Cattaneo.

Wassim Ben Tara (Sir Susa Scai Perugia): “Penso che, ad eccezione dell’inizio del primo set, abbiamo sempre tenuto sotto controllo la partita; vogliamo mettere in campo tutto il lavoro che stiamo facendo in palestra in questi giorni e penso che abbiamo fatto un bel lavoro. Con Argilagos lavoriamo ogni giorno, è ancora giovane, deve fare ancora un po’ di esperienza, ma è un bravo giocatore e sono contento per lui perchè non è facile entrare così per due partite così difficili. Una vittoria importante in vista della partita di domenica con Verona”.

Matteo Bonomi (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, siamo venuti qui con l’intento di far bene. A tratti siamo riusciti ad esprimere la nostra pallavolo, tenendo conto dell’avversario di altissimo livello. Personalmente giocare contro i Campioni d’Europa è un’emozione incredibile e ho coronato un sogno”.

Sir Susa Scai Perugia 3
MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0
(25-19, 25-16, 25-21)
Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio.
Arbitri: Salvati, Canessa, Adamo.
Note – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.

CLASSIFICA Superlega
Sir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina

(fonte: Lega Volley)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI