HomeVolley MercatoVbc Mondovì: tra volti nuovi e riconferme per il prossimo campionato

Vbc Mondovì: tra volti nuovi e riconferme per il prossimo campionato

Di Redazione

Farà parte del nutrito roster degli schiacciatori di banda del nuovo VBC Synergy Mondovì che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A2 un nuovo giocatore forte e motivato.

Si tratta del forte Riccardo Mazzon, 1,97 di altezza, nato alla fine di gennaio del 1996 a Cittadella, in provincia di Padova, la stessa città nativa dell’indimenticabile Michele Pasinato, opposto proprio nel capoluogo patavino ed in Nazionale.

Cresciuto nel prestigioso vivaio della Sisley Treviso, Riccardo Mazzon ha anche giocato in una stagione in B in una altra squadra giovanile conosciuta, quella del Trentino Volley. La carriera di Riccardo è decollata e proseguita in Serie A2 nelle file del Tuscania, a Brescia, a Castellana Grotte ed a Santa Croce sull’Arno. La scorsa stagione Riccardo Mazzon ha giocato in A3 nella Libellula Lecce, dove l’allenatore era Francesco Denora, binomio pertanto che si ritroverà a Mondovì nella stagione ormai alle porte.

Riccardo Mazzon ha le spiccate caratteristiche di una attaccante di banda affidabile e potente. Seppur giovane, è già pronto per il prossimo campionato, forte già di una carriera prestigiosa alla quale si aggiunge in questa stagione la promettente appartenenza ad una piazza universalmente e tradizionalmente conosciuta come quella monregalese.

Anche nel campionato 2021\2022 il VBC Synergy Mondovì avrà nella propria formazione, nell’ambito degli schiacciatori di banda e ricevitori, il bravo e giovane Filippo Camperi, che gli appassionati hanno conosciuto ed apprezzato in questi anni anche come esponente del vivaio monregalese.

Filippo, giovanissimo, nato nel 2003 a Mondovì, 1,88 di altezza, è comunque già al terzo anno nella prima squadra, dopo avere iniziato la sua esperienza nel volley a Villanova. Filippo Camperi si farà come sempre trovare pronto in campo per ogni esigenza tecnica e si giocherà anche ogni giorno, in ogni allenamento, della esperienza e dell’esempio dei suoi pari ruolo e degli insegnamenti di Francesco Denora e del suo staff.

Nella batteria degli schiacciatori di banda del VBC Synergy di Mondovì, registriamo con piacere l’arrivo di Giuseppe Boscaini, nativo di Catania, classe 1986, 1,88 di altezza, una carriera di spicco nelle stagioni scorse, ma rinnovato e convinto entusiasmo per questo suo approdo nella pallavolo monregalese.

Giuseppe ha iniziato la carriera proprio a Catania, poi a Messina e nel Mister Bianco, sempre in B. Decisivo poi il suo approdo in Basilicata, prima nel Cinquefrondi e poi nel Lagonegro, squadra nella quale ha militato più a lungo e che, grazie anche al suo apporto, in tre anni è salita in Serie A2. Iniziata la stagione scorsa nella compagine messinese del Letojanni, Giuseppe Boscaini da gennaio 2020 si è trasferito, sempre con la amata maglia n. 11, in A3 nelle fila del Palmi. Ora questo giocatore sempre presente e decisivo, mette la propria esperienza al servizio del VBC Synergy Mondovì, aiutando anche a fare crescere con la propria consolidata affidabilità i suoi pari ruolo e tutti i  suoi nuovi compagni di squadra.

Gli appassionati del volley monregalese si affezioneranno presto a Nicola Cianciotta, nato nel 2001, alto 1,88, nuovo attaccante di banda del rinnovato VBC Synergy Mondovì. Il suo “bagaglio”  è rappresentato dal titolo di Campione Del Mondo Under 19 che Nicola con la Nazionale Italiana ha conquistato a Tunisi nella stagione 2019\2020 battendo in finale la Russia con il punteggio di 3-1.

Una formazione che ha annoverato tra gli altri Michieletto, Rinaldi ed il giovane palleggiatore Porro, di scuola genovese e già protagonista la stagione scorsa in A1 a Modena.

Al termine di questa grande manifestazione Nicola ha conquistato il premio come migliore centrale del torneo.

Il dipanarsi della seppure giovanissima carriera di Nicola Cianciotta, iniziata a Locorotondo, proseguita nel Martervolley Castellana, al Club Italia, quindi ancora in Puglia a Gioia del Colle ed a Taviano e nel corso della quale si è poi trasformato in schiacciatore ricevitore, a garanzia di una poliedetricità e di una completezza di ruoli, comunque non frequente in molti giocatori, e che lo ha portato ora alle soglie della Nazionale Juniores Under 21.

Nicola Cianciotta è’ già un atleta pronto e completo e che metterà a disposizione del VBC Synergy Mondovì una classe ed una tecnica conosciute e spiccate.

(Fonte: comunicato stampa)

Settembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Events for 28 Agosto
Events for 29 Agosto
Events for 31 Agosto
Events for 1 Settembre
Events for 2 Settembre
Nessun evento
Events for 3 Settembre
Events for 4 Settembre
Events for 5 Settembre
Nessun evento
Events for 6 Settembre
Events for 7 Settembre
Nessun evento
Events for 8 Settembre
Nessun evento
Events for 9 Settembre
Events for 10 Settembre
Nessun evento
Events for 11 Settembre
Nessun evento
Events for 12 Settembre
Events for 13 Settembre
Nessun evento
Events for 14 Settembre
Events for 15 Settembre
Nessun evento
Events for 16 Settembre
Events for 17 Settembre
Events for 18 Settembre
Nessun evento
Events for 19 Settembre
Events for 20 Settembre
Events for 21 Settembre
Nessun evento
Events for 22 Settembre
Events for 23 Settembre
Events for 24 Settembre
Events for 25 Settembre
Nessun evento
Events for 26 Settembre
Nessun evento
Events for 27 Settembre
Nessun evento
Events for 28 Settembre
Nessun evento
Events for 29 Settembre
Nessun evento
Events for 30 Settembre
Events for 1 Ottobre