Valsabbina si prepara alla pool promozione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Terminata la regular season con una brutta caduta a Montale, il campionato delle Leonesse prosegue con l’accesso al Pool Promozione, forte del secondo posto nel girone A con una dote di 48 punti. Nella Pool Promozione vengono mantenuti tutti i punti conquistati in precedenza, con un coefficiente di correzione aggiunto ai punteggi delle squadre del Girone B che durante la Regular Season hanno disputato due partite in meno. Ogni formazione affronterà in gare di sola andata le squadre dell’altro girone. La prima classificata al termine della pool è qualificata in Serie A1 mentre le squadre posizionate tra il secondo e il quinto posto disputeranno i Playoff Promozione.

Il punteggio delle squadre del Girone B, composto da 11 squadre rispetto alle 12 dell’A,  sarà determinato applicando la seguente correzione: dato il quoziente punti/gare giocate (compreso tra 0 e 3), esso verrà arrotondato, moltiplicato per le due partite non disputate ed aggiunto ai punti conquistati nella prima fase.

Al termine delle 6 gare, 3 in casa e 3 in trasferta secondo lo schema “a orologio” formulato in base alla posizioni nel girone di regular season, la prima accede direttamente alla Serie A1, le formazioni dalla seconda alla quinta si qualificano alle semifinali dei playoff promozione al meglio delle tre gare con abbinamenti 2^-5^ e 3^-4^. Le vincenti delle semifinali si affrontano sempre al meglio delle tre gare nella finale che dà diritto al secondo slot Promozione, con l’eventuale Gara 3 in programma nel secondo fine settimana di maggio.

La seconda parte di stagione prenderà il via nel weekend dell’11/12 marzo con l’inizio della Pool Promozione e della Pool Salvezza (con incontri andata e ritorno e vedrà le ultime sei classificate retrocedere in Serie B1) e le ragazze guidate da coach Beltrami affronteranno quindi: Martignacco, Roma (già affrontata nella finale di Coppa Italia), Soverato, Montecchio Maggiore, Talmassons e San Giovanni in Marignano.

Ci aspetta una seconda fase entusiasmante e avvincente, al contempo molto dura – commenta il direttore Emanuele Catania – ci metteremo alla prova sotto il profilo della tenuta tecnica sfidando le sei migliori squadre del girone B per cercare un posto per i play-off promozione, dato che verosimilmente Roma centrerà agilmente il primo slot grazie al cospicuo vantaggio in classifica. Anche il secondo posto finale sembra essere lontano, per merito di una Trento che si è rivelata molto solida e continua. Direi che i giochi sono aperti per le posizioni dalla terza alla quinta, ovvero tre spot play-off per sette o otto squadre in bagarre, e il nostro obiettivo è posizionarsi al meglio possibile in una di queste posizioni “aperte””.

Prosegue “Per quanto riguarda la formula e il planning ho già espresso tutte le mie perplessità sia nella consulta dei presidenti a inizio stagione sia, a più riprese, al nuovo direttore generale di Lega Volley Femminile Enzo Barbaro. Spero che in futuro possano esserci percorsi meno contorti e più oggettivi. Detto questo sono fiducioso nel nostro gruppo, che ha le carte in regola per fare bene e trovare l’exploit giusto nel rush finale”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Torneo di Qualificazione agli Europei U22, Manfredini prima di Italia-Repubblica Ceca: “Siamo decisamente pronte”

Nazionali Giovanili

Giornata di vigilia per la nazionale Under 21 femminile che sabato, 5 luglio alle ore 18, farà il proprio esordio contro la Repubblica Ceca nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22

Mancano poche ore dunque alla prima gara ufficiale stagionale dell’Italia di coach Gaetano Gagliardi; le azzurrine, che hanno concluso la consueta seduta di allenamento al PalaCBL di Costa Volpino, sono state accolte al palazzetto dal Sindaco di Costa Volpino Federico Baiguini, da Roberto Dell’Orto, Amministratore Delegato della Pallavolo CBL Costa Volpino, compagine che milita nel campionato di A2 e dal presidente della stessa società lombarda Silvia Marinini. 

A un giorno dalla sfida tra Italia e Repubblica Ceca, queste le parole del capitano azzurro Linda Manfredini: “Abbiamo iniziato a lavorare da maggio…è da un po' che siamo in palestra e finalmente ora si gioca. Siamo decisamente pronte ad affrontare questa manifestazione. Chiaramente siamo ancora all’inizio del percorso ma non vediamo davvero l’ora di giocare, soprattutto davanti al nostro pubblico che sicuramente ci potrà dare quella spinta in più. Queste partite saranno dei buoni test dove avremo la possibilità di provare il nostro gioco anche in vista del Mondiale di quest’estate. Daremo sicuramente il massimo. L’essere il capitano di questa squadra? Sono molto contenta e onorata di quest’opportunità, spero di essere all’altezza e sto facendo di tutto per esserlo, le mie compagne mi stanno aiutando molto rendendo il tutto molto più facile. Sono davvero bravissime”.

https://youtu.be/Q92h1blgVGQ?si=mYJXeUbyttdOD-jg

La GALLERY dell’allenamento QUI.

I ROSTER
ITALIA: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli (ASD Altino); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76). All. Gaetano Gagliardi.

REPUBBLICA CECA: Nela Tobiasova, Adela Chladkova, Elen Jedlickova (TJ Ostrava); Anna Pragerova, Josefina Smolkova, Caroiline Formankova (Duckla Liberec); Anna Kalinova (Kladno Volejbal); Antonie Kelnarova, Kristyna Prusova (Olymp Praha); Justyna Novakova, Lucie Janska (VK Brno); Lenka Prchalova, Aneta Valentova (Kralovo Pole Brno); Jana Dvorakova (TJ Slavia Hradec Kralove). All. Ondrej Marek.

PORTOGALLO: Eva Rodrigues (Esmoriz GC); Mariana Marinho, Ana Monteiro (FC Porto); Ema Torres, Lara Carvalho, Mariana Marques, Beatriz Cerveira (Porto Volei 2014); Barbara Guedes (Clube Desportivo de Fiaes); Lara Silva (Vitoria SC Guimaraes); Maria Coelho (Sporting Club de Braga); Ana Garrido (Ala Nun’Alvares Gondomar); Joana Garcez (Sport Lisboa e Benfica). All. Joao Carronha.        

IL CALENDARIO DELL’ITALIA | POOL A
4 luglio, ore 18: Portogallo-Repubblica Ceca
5 luglio, ore 18: Italia-Repubblica Ceca
6 luglio, ore 18: Italia-Portogallo

DIRETTA STREAMING
Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dell’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)