Fonte: Lega Volley Femminile

Vallefoglia-Macerata: 3-1. Le Tigri vincono il derby marchigiano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Primo Derby marchigiano della stagione che va alle padrone di casa, davanti alla cornice di pubblico delle grandi occasioni. Le protagoniste sono indiscutibilmente tutte le giocatrici che scendono in campo e che cercano di aggredire ogni palla: entrambe le formazioni cercano di sfruttare al meglio tutto ciò che il campo concede. I cambi di Pistola, a Vallefoglia, sono ciò che ha fatto la differenza, proprio quando le carte in tavola sembravano tutte a favore delle ospiti. Infatti il  ritmo serrato di questo campionato, tre partite in sette giorni,  si è  sentito e le scelte fatte, a partire dal secondo set, hanno portato un cambiamento importante tra le fila delle tigri. Macerata non ha mai concesso troppo distacco alle padrone di casa: in tutti e quattro i set Bresciani & co hanno intimorito il gioco biancoverde andando spesso a +4. Nei momenti decisivi Bici è stata determinante, dopo l’apporto di De Bortoli in difesa. Premiata, prima dell’avvio, Sonia Candi, come Best Blocker della stagione 2024/25.
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha cercato di metter in difficoltà il gioco delle ‘cugine’ maceratesi, e ogni situazione è stata contraddistinta da un gran quantitativo di azioni ‘limite’ per mettere in difficoltà la ricostruzione del gioco avversario.

1° set – Le padrone di casa vanno avanti, aggressive tanto che il l tecnicoi Lionetti è costretto a fermare il gioco in ben due occasioni, sia su 8-3 che sul 16- 14.
Macerata non molla e il divario si accorcia, le tigri biancoverdi mantengono la concentrazione per arrivare a chiudere il parziale: Omoruy chiude il primo set dopo che è stato annullato il primo di cinque set point.

2° set – Secondo set con Macerata agguerrita che non vuole lasciare andare avanti le padrone di casa; dopo due errori di Giovannini il tecnico Pistola toglie le castagne dal fuoco mettendo in campo Carletti  per la stessa Giovannini, Pistola ferma il gioco sul 4 – 7, per accelerare il ritmo biancoverde, ma il muro di Macerata si alza e c’è il doppio cambio: Lazaro – Thokbuom, per Bartolucci  – Butigan. Macerata continua a giocare il centro del campo di Vallefoglia e Pistola chiama di nuovo uno stop sul 8 – 13. Azioni infinite permettono alle padrone di casa di non lasciare andare Macerata, così anche il tecnico Lionetti chiama le seconde linee a supporto della ricezione e ferma il gioco sul 15-17. Due azioni impeccabili di Omoruy costringono di nuovo ad un time out, 19-19 e si rimette in gioco il set. Finale di set al cardiopalma, con il muro impeccabile delle maceratesi, e cambio di carte in campo per entrambi i tecnici. Macerata ci crede e chiude ai vantaggi.

3° set – Si cambiano i campi e la determinazione maceratese rimane invariata:  Pistola vorrebbe interrompere la serie positiva ospite e chiama  time out sul 3 – 6; quando vengono confermate le formazioni del set precedente. Ungureanu viene chiamata  per Omoruy a Vallefogia per cambiare il ritmo di gioco. il gioco si ferma dopo azioni interminabili, ma questa volta à Macerata sul 10-11 che chiede maggiore attenzione. Una serie di azioni combattute portano di nuovo Lionetti a porre l’attenzione affinché le attaccanti biancoverdi vengano bloccate, sul 17 – 13. Macerata c’è e si vede, niente è scontato, sul 21-20 è poi di nuovo Pistola a fermare il gioco e di nuovo  cambia le carte in campo: Giovannini e Omoruy per Carletti  – Ungureanu. Megabox deve gestire delle palle set, Bici chiude il terzo parziale.

4° set – Quarto parziale con Megabox al servizio e la prima azione, il servizio,  è quella più rischiata da entrambe le parti, i tecnici cercano di mettere al centro dell’attenzione il gioco esplosivo, veloce e Macerata recupera la differenza dal 8-4 cambiando anche le attaccanti in campo. Ogni azione ha lo stesso valore dell’oro e le palleggiatrici di entrambe le parti sono quelle che fanno la differenza; spingono sull’acceleratore. Il gioco viene fermato da Macerata sul 15-13, poi Carletti mette a segno un ace importante.  Macerata non molla e sul 16-16 Pistola chiede attenzione alle sue atlete, in questo set, come sempre, al cardiopalma. Omoruy rientra per Carletti e Bici viene cercata sulle palle determinanti. Un ace, una palla flot,  di Candi trova il 23-19, Macerata sbaglia e si chiude a punteggio pieno

MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 3
CBF BALDUCCI HR MACERATA 1
(25-21, 25-27, 25-22, 25-19)
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Butigan 4, Bartolucci 1, Omoruyi 17, Candi 6, Bici 27, Giovannini 3, De Bortoli (L), Ungureanu 9, Carletti 7, Thokbuom 4, Laza’ro Castellanos 2, Stoyanova, Feduzzi, Mitkova (L). All. Pistola.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Decortes 16, Kockarevic 10, Crawford 5, Bonelli 3, Kokkonen 15, Mazzon 10, Caforio (L), Piomboni 3, Ornoch, Bresciani, Capodacqua (L), Sismondi, Clothier, Batte. All. Lionetti.
ARBITRI: Santoro, Grossi.
NOTE – Spettatori: 804, Durata set: 28′, 30′, 30′, 28′; Tot: 116′.
MVP: De Bortoli.

(Fonte: MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI