Due su due per l’Italia. Prosegue con una vittoria il cammino della nazionale femminile alle Universiadi 2025. Le atlete di coach Carlo Parisi hanno infatti superato con netto 3-0 (25-15, 25-19, 25-15) Cina Taipei, ottenendo dunque il secondo successo in altrettante partite e il primato indiscusso nella Pool D. Nuova e importante vittoria dunque per Sartori e compagne dopo il successo ottenuto nel match d’esordio di ieri contro gli Stati Uniti; l’Italia, così come successo contro la formazione statunitense, non ha dato scampo alle avversarie, riuscendo a chiudere il match dopo poco più di una di gioco. Migliori realizzatrici della sfida le due schiacciatrici azzurre Loveth Omoruyi e Alice Nardo con 14 punti messi a segno, in doppia cifra anche Malual (11) e Sartori (10). Domani alle ore 14 le azzurre torneranno in campo contro l’Australia nell’ultimo match della fase a gironi.
1° SET – Primo set senza storia. Le atlete di coach Parisi hanno condotto il parziale dall’inizio alla fine. Sono state Sartori e compagne a firmare il primo allungo sul 6-2, vantaggio iniziale italiano incrementato fino sul 10-4. Sul 13-7 Italia, Cina Taipei ha però trovato un discreto ritmo, l’Italia è un po’ calata e le asiatiche hanno tentato il recupero tornando a -3 sul 17-14. Momento decisivo del set in casa Italia: le azzurre hanno prepotentemente allungato (22-14) riuscendo a incrementare il vantaggio e a chiudere il parziale a +10 sul 25-15.
2° SET – Più equilibrata la fase iniziale della seconda frazione di gioco con le due formazioni ferme in parità sul 4-4. Sono state poi le azzurre a trovare nuovamente l’accelerata (8-5) e a metà set il punteggio si è fermato sul 15-9. Vantaggio che è cresciuto (17-10) e per Cina Taipei la risalita si è fatta ardua. Sul 21-14 le azzurre hanno continuato a tenere alto il ritmo di gioco fino sul 25-19 di fine set.
3° SET – Tutto facile per l’Italia anche nella terza frazione. Sono state sempre Sartori e compagne a comandare il gioco; dopo esser state ferme sul 3-3 le azzurre hanno staccato le avversarie e il punteggio è passato dall’8-4 all’12-6. La differenza tra le due formazioni si è fatta sentire sempre più con le atlete di coach Parisi in totale dominio del set (18-10). Tutto facile per l’Italia nel finale, gli attacchi di Omoruyi e Nardo hanno fissato il risultato sul 25-15.
ITALIA-CINA TAIPEI 3-0
(25-15, 25-19, 25-15)
ITALIA: Eze 6, Omoruyi 14, Sartori 10, Malual 11, Nardo 14, Munarini 7, Armini (L). Frosini 2, Morello. N.e. Gardini, Eckl, Tanase. All. Parisi.
CINA TAIPEI: Chen Li 1, Lin Liang 7, Yeh Yu, Chang Yi 8, Tsai Yu 9, Kan Ko 1, Lin Chi (L). Chen, Hu Xiao 3, Liu Shuang 2, Chen Ting. N.e. Hsu Wan.
Durata: 25’, 24’, 23’.
Italia: a 3, bs 10, mv 14, et 18.
Cina Taipei: a 2, bs 5, mv 1, et 11.
(fonte: FIPAV)