Unet E-Work, Alexa Gray è la miglior giocatrice della Pool A

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È stata la grande protagonista della strepitosa rimonta che ha portato la Unet E-Work Busto Arsizio all’insperata qualificazione ai quarti di finale di Champions League, e anche la CEV ha deciso di premiarla: la canadese Alexa Gray è la miglior giocatrice della Pool A, soprattutto in virtù della sua splendida prestazione contro Schwerin, in cui ha messo a segno 17 punti con il 60% in attacco.

Sono 104 i punti totali messi a segno da Gray in questa edizione della massima competizione europea, che la portano al sesto posto nella classifica generale: nella sola “bolla” di ritorno ha chiuso con 57 punti (5,18 di media a set), 48 attacchi vincenti, 6 ace e una percentuale di efficacia del 60,3%. La Confederazione europea ha raccolto in un video le sue azioni più entusiasmanti nel corso del torneo.

Le migliori giocatrici degli altri gironi sono Milena Rasic (VakifBank Istanbul) per la Pool C, Tijana Boskovic (Eczacibasi VitrA Istanbul) per la Pool D e Agnieszka Kakolewska (Chemik Police) per la Pool E, quella di Novara. Nella Pool B, disputata la settimana precedente, era stata premiata come MVP Joanna Wolosz per l’A.Carraro Imoco Conegliano.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".