Under 19 maschile: titolo regionale ai Lupi Santa Croce, Prato ko in finale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il titolo regionale Under 19 maschile della Toscana è dei Lupi Santa Croce. Il Volley Prato lotta, recrimina su un secondo set perso dopo aver sprecato un set point e che avrebbe significato 2-0, ma alla fine si arrende. Finale comunque bella e combattuta  per merito di entrambe le squadre.

Assoluto equilibrio nel primo parziale (12-10 e 19-19). Prato e Lupi si sfidavano punto su punto ma a fare la differenza nel finale saliva in cattedra il muro pratese. Prato che, complice anche un errore degli avversari, chiudeva a 23.

Nel secondo immediata reazione conciaria (6-3 e 10-6). Prato però non mollava e tornava sotto (10-9 e 11-11). Equilibrio fino al nuovo tentativo di fuga Santa Croce (19-17). Tempo Barbieri e dopo recupero pratese (19-19). Due errori consecutivi al servizio rischiavano di costare cari a Prato che però ci metteva una pezza con una buona fase break (21-21). Squadre sul 23-23. Mani e fuori Lupi per il 24-23. Tempo Prato. Matteini ad annullare in parallela. Tempo Pagliai sul 24-25. Errore al servizio e muro subìto (26-25). Errore in ricezione e set ai Lupi.

Anche nel terzo equilibrio assoluto. Nel finale ancora Lupi più lucidi ai vantaggi. Nel quarto break Santa Croce (11-5). Tanti troppi errori pratesi (14-6). La squadra di Barbieri provava a tornare sotto (15-10 e 20-15). Finale ancora condito da errori e stanchezza e titoli ai Lupi.

Lupi Santa Croce-Volley Prato 3-1 (23-25, 27-25, 25-23, 25-16)
Lupi Santa Croce: Antonelli, Barretta, Brucini, Cani, Gabbriellini, Giannini, Landi, Menchetti, Montagnani, Pieri, Riccioni, Rossi, Sorri, Tellini. All. Pagliai.
Volley Prato: Cecchin, Civinini, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Pontillo, Rigacci, Sottani, Santelli, Torri. All. Barbieri.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Assoluti di Beach Volley, Catania: ecco tutte le coppie ammesse al main-draw

Beach Volley

Prenderà il via domani, venerdì 27 giugno al Lido le Capannine di Catania, la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend veneto di Caorle (13-15 giugno), dove si è giocata la tappa Gold Fonzies, la macchina federale si sposterà dunque in Sicilia, in una location che, storicamente, dà lustro alla disciplina sulla sabbia.

Saranno 48 le coppie impegnate nel torneo, 27 maschili e 21 femminili; dieci di queste per ogni genere sono già sicure di iniziare il proprio cammino nella giornata di sabato, evitando i turni di qualificazione. 

Nel tabellone maschile partiranno direttamente dal main draw: Bonifazi/Acerbi, Spadoni/Luisetto, Geromin/Camozzi, Martino/Ceccoli, Sacripanti/Titta, Mussa/Santos, Arezzo Di Trifiletto/Bigarelli, Cravera/Crusca e le due wild card Burgmann/Penna e Mancini/Iervolino. 

Nel tabellone femminile, invece, sono inserite direttamente nelle pool: Gradini/Frasca, They/Breidenbach, Ditta/Benazzi, Calì/Allegretti, Annibalini/Toti, Mattavelli/Tega, Belliero Piccinin/Pelloia, Barboni/Schwan, Boscolo/Di Prima e Panfili/Wentland grazie alla wild card. 

La giornata di venerdì sarà dedicata alle fasi di qualificazione, il sabato si giocheranno tutte le partite delle pool e gli ottavi di finale, mentre la domenica andranno in scena i quarti, le semifinali e le finali. 

LA FORMULA
Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

MONTEPREMI
Per tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

DIRETTA STREAMING
Tutte le finali di domenica 29 giugno saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federzione Italiana Pallavolo QUI.

Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

(fonte: FIPAV)