Under 16 femminile: tutto pronto per il Volleyfuturo Trofeo De Mitri-Carlo Forti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Volley Angels Lab
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sabato 24 e domenica 25 settembre andrà in scena Volleyfuturo Trofeo De Mitri-Carlo Forti, il torneo nazionale di pallavolo riservato alla categoria Under 16 femminile organizzato da Volley Angels Lab e dalla Scuola di Pallavolo Fermana, che vedrà disputarsi 22 partite su quattro campi dislocati nei comuni di Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo.

Le nove squadre in gara sono state suddivise in tre gironi con Argentario Trento, Pescara Project e Più Volley Lucrezia-Fano che si affronteranno nel raggruppamento A alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, mentre Pallavolo Rapagnanese, Igevo Top Volley Verona e Pallavolo Azzurra Casette d’Ete giocheranno le proprie gare del girone B alla palestra Nardi di Porto San Giorgio. Le padrone di casa di Volley Angels Lab, Pallavolo Collemarino e Athena Volley San Benedetto del Tronto, infine, disputeranno gli incontri alla palestra di Pesaro di Porto Sant’Elpidio, che ospiterà il girone C.

La formula del torneo prevede la disputa obbligatoria di tre set ai 25 con il “killer point” (quindi senza obbligo dei due punti di vantaggio, con i set che si chiuderanno a 25). I gironi della giornata di domenica verranno stilati in base a una classifica generale che terrà conto di set vinti e quoziente punti. Nella serata del sabato verrà comunicato il calendario delle partite del giorno dopo con orari di inizio fissati alle 9, alle 10.30 e alle ore 12.

Al termine delle gare della domenica mattina verrà stilata una nuova classifica generale con gli stessi criteri, sommando i risultati delle due giornate. Nel pomeriggio della domenica si giocheranno le finali, che inizieranno alle ore 16 e si disputeranno al meglio dei 2 set su 3, con abbinamento 1°-2°, 3°-4°, 5°-6° e 7°-8°, mentre la nona squadra classificata sarà l’unica a non giocare. Al termine delle finali si procederà con la cerimonia di chiusura del torneo nel corso della quale si procederà alle premiazioni.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)