Under 16 F: il Club Imola stacca il pass per la finale provinciale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il Club Imola ha conquistato il pass per l’accesso alla finale provinciale della categoria Under 16. Dopo la tiratissima semifinale di andata contro il Pontevecchio D, vinta per 3-2 con un tie break al cardiopalmo (16-14), le ragazze allenate da coach Edoardo Cavallo hanno materializzato il bis (3-2).

Le atlete della realtà nata dalla sinergia tra Uisp Imola e Diffusione Sport hanno reagito nei momenti duri della partita ribaltando il risultato sotto 2 set a zero e annullando, nel corso del quarto parziale, un match point alle avversarie felsinee.

“Complimenti ad entrambe le squadre, e a tutte le ragazze, perché sono state due partite estremamente combattute e decise soltanto sul filo di lana – ha raccontato il tecnico Cavallo -. Un’autentica battaglia per dieci set senza mai mollare il colpo”. Non solo. “Adesso sotto con la finalissima contro la vincente della sfida tra Pontevecchio Zaccanti A e Pallavolo Ozzano B – ha concluso -. Due formazioni che devono ancora disputare la loro semifinale di ritorno”.

Un risultato che ha soddisfatto anche Pasquale De Simone, presidente della scuola di pallavolo Diffusione Sport: “La testimonianza più concreta del detto ‘l’unione fa la forza’ – ha analizzato -. In una città come Imola, e nel delicato periodo storico che stiamo attraversando, le varie società sportive devono imparare a dialogare per valorizzare le rispettive eccellenze. Un processo di maturazione, intersecato ad un crescente spirito collaborativo, che può fare soltanto bene al sistema pallavolistico del territorio”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)