Under 15 maschile: Volley Macerata inizia con un doppio successo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inizia con il botto la formazione Under 15 del Volley Macerata che domina i due derby, in trasferta, contro la Banca Macerata Fea conquistando, così, i primi sei punti in palio nel campionato di categoria. Prima di passare alla cronaca dei due incontri è da segnalare, purtroppo, l’infortunio al ginocchio del libero Leonardo Castellani, a cui la società augura una prontissima guarigione sperando possa rientrare al più presto in gruppo.

Nel match di andata parte subito forte la squadra ospite che non lascia scampo agli avversari (0-8); il turno al servizio di Diego Zamparini scava il solco definitivo (1-24) e così il Volley Macerata può chiudere agevolmente la prima frazione con il punteggio di 3-25. Al cambio di campo coach Leoni approfitta per iniziare a girare tutti i suoi effettivi (visto anche l’obbligo di disputare sei set nell’arco della mattinata); la Banca Macerata Fea resta inizialmente in scia agli avversari (4-6) che poi, però, allungano doppiando i locali (6-12) ed aumentano mano a mano il vantaggio (10-20) fino al 16-25 che chiude il secondo parziale.

Il terzo periodo è ugualmente senza storia: gli ospiti vanno subito sullo 0-4, mantenendo inalterato il vantaggio nella fase centrale (10-14) prima che il turno al servizio di Tommaso Coppari faccia la differenza (11-21) permettendo al Volley Macerata di conquistare il terzo set 14-25 ed il primo match con il risultato di 0-3.

Gara di Andata
Banca Macerata Fea-Volley Macerata 0-3 (3-25, 16-25, 14-25)

Banca Macerata Fea: Monachesi, Bracci, Vallesi, Brambatti, Falcetta (K), Pesciaioli, Mercuri, Milani, Pierluigi, Marcone (L). All. Mobbili
Volley Macerata: Staffolani, Rughini, Giampaolini, Foresi, Castellani (L1), Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Del Gobbo, Baldantoni, Veres, Carnevali, Carducci (L2). All. Leoni
Arbitro: Castellani Michela (MC)

Nel match di ritorno non cambia la sostanza: iniziale partenza sprint del Volley Macerata che vola subito sullo 0-14 ma la Banca Macerata Fea prova a recuperare cinque lunghezze (5-14) prima che nuovamente la squadra ospite aumenti il divario andando a chiudere la prima frazione con il punteggio di 9-25.

Al cambio di campo, come nella prima sfida, la squadra di casa resta inizialmente in scia (6-8) poi gli avversari, grazie al turno al servizio di Francesco Rughini, incrementano ancora il vantaggio (8-17) aggiudicandosi il secondo parziale col punteggio di 15-25. Il terzo periodo è più combattuto nella fase iniziale con la Banca Macerata Fea avanti di una lunghezza (10-9) ma un nuovo break degli ospiti capovolge la situazione (10-17) e permette al Volley Macerata di chiudere il set 18-25 ed il match con un altro netto 0-3.

Gara di ritorno
Volley Macerata-Banca Macerata Fea 3-0 (25-9, 25-15, 25-18)
Volley Macerata
: Staffolani, Rughini, Giampaolini, Foresi, Castellani (L1), Carletti, Coppari, Clementoni (K), Zamparini, Del Gobbo, Baldantoni, Veres, Carnevali, Carducci (L2). All. Leoni.
Banca Macerata Fea: Monachesi, Bracci, Vallesi, Brambatti, Falcetta (K), Pesciaioli, Mercuri, Milani, Pierluigi, Thakkolkaran, Marcone (L). All. Mobbili.
Arbitro: Castellani Michela (MC)

La formazione allenata da Dylan Leoni e Samuele Meschini porta a casa, in questa prima giornata, il bottino pieno di sei punti. Il prossimo turno, Domenica 9 Maggio, vedrà il Volley Macerata affrontare una sorta di Finale Territoriale anticipata dato che ospiterà, nel big match, la Cucine Lube Civitanova A; al termine della Regular Season, infatti, la squadra prima classificata sarà proclamata Campione Territoriale e conquisterà l’unico lasciapassare per le Finali Regionali di categoria.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova premiata con l’encomio dell’Assemblea Legislativa marchigiana, Podrascanin: “Sono arrivate tante soddisfazioni”

Oltre il Volley

Nel giorno del diciannovesimo anniversario del primo Scudetto biancorosso, vinto a Pesaro il 21 maggio del 2006, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto ad Ancona l’encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale. Un riconoscimento assegnato dal Consiglio delle Marche per i risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024-25, tra cui la conquista dell’ottava Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna.

A ritirare il premio, in mattinata nella sala Ricci del Palazzo delle Marche, l’ad e vicepresidente Albino Massacesi con il centrale Marko Podrascanin, fieri di aver dato lustro al territorio con passione, impegno e la mentalità vincente insita nel DNA della Lube, alla base dei 26 titoli nella bacheca cuciniera. Il nome del Club figurerà così nel libro degli encomi

Seduti alla tavola rotonda atleti e presidenti di società sportive meritevoli del territorio. Con loro Dino Latini, presidente del Consiglio delle Marche che ha parlato di “atto non solo formale, ma di gratitudine istituzionale”, Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, vicepresidenti dell’ufficio di presidenza, Micaela Vitri, consigliera della segreteria dell’ufficio di presidenza, e Gianfranco Fedrigucci, assessore alle attività sportive di Urbino e Gemma Acciarresi, assessore alle politiche giovanili di Corridonia. Significativo e coinvolgente anche l’intervento in sala di Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

Albino Massaccesi (amministratore delegato e vicepresidente A.S. Volley Lube): "Ringrazio il Consiglio Regionale per un encomio gratificante, che rende merito agli anni di attività del nostro Club! La nostra è una grande società che lavora con i giovani e conosce i problemi legati al mondo dello sport. La pallavolo è cresciuta in modo esponenziale ed è ora il fiore all’occhiello delle Marche grazie alle numerose squadre nella massima serie maschile e femminile. Credo che il nostro lavoro faccia da traino a tutto lo sport marchigiano, speriamo di rappresentarlo al meglio in Italia, in Europa e nel mondo!”.

Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “La stagione del ritorno in biancorosso, nella mia seconda casa, si è confermata piacevole e stimolante proprio come mi immaginavo. Sono stato profetico, quando in una delle prime interviste stagionali avevo dichiarato che saremmo stati la sorpresa del campionato. Il nostro bellissimo gruppo e il lavoro svolto hanno tramutato le mie parole in realtà. Siamo cresciuti molto e sono arrivate tante soddisfazioni".

"Non solo il trionfo in Coppa Italia, la partecipazione al Mondiale e l’arrivo in Finale di Challenge Cup, per noi ha significato molto qualificarsi in CEV Champions League, così come è stato significativo lottare nella Finale Scudetto. Noi veterani e uno staff tecnico eccezionale abbiamo acceso la miccia in una squadra composta da numerosi giovani di valore gettando le basi per un’incredibile alchimia".

"Fondamentali sono state le giornate di sudore in palestra, ci siamo guadagnati sul campo l’upgrade. Questo encomio mi fa particolarmente piacere, perché nessuno si aspettava che la Lube potesse tornare così presto a competere per tornei importanti. Siamo fieri di rappresentare le Marche, regione conosciuta in tutto il mondo per il valore dei suoi atleti, non solo nella pallavolo”.

(fonte: Lube Volley Civitanova)