Under 15 femminile: Giorgione Pallavolo campione interprovinciale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Giorgione Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il settore giovanile della Giorgione Pallavolo colpisce ancora. È dell’Under 15 allenata da Ornella Dengo l’ultimo risultato eccellente, con la speranza che anche la fase regionale possa riservare nuove soddisfazioni. La sua squadra infatti, ha sconfitto domenica scorsa per 3-1 il Montevolley laurendosi campione interprovinciale di Treviso e Belluno.

Faccio i complimenti a tutte le ragazze – le parole di coach Dengo -. Abbiamo affrontato un Montevolley decisamente maturato rispetto all’anno scorso e siamo scese in campo dovendo fare i conti con un vistoso calo sia mentale che fisico. Era prevedibile perché alcune nostre atlete venivano da un periodo di covid, abbiamo subito una quarantena di squadra e altre si erano dovute fermare per quarantene imposte dalle classi scolastiche. Ma il carattere ha fatto la differenza: pensate che nel secondo set abbiamo recuperato uno svantaggio di 2-10 vincendo il parziale, e anche nel quarto abbiamo rimontato vincendo la partita. È stato un successo di squadra, voluto e cercato fino alla fine“.

Nonostante la giovane età, questo gruppo ha già dimostrato di sapersi esaltare nelle difficoltà. Si tratta, infatti, dello stesso gruppo che in Under 13 conquistò la finale regionale palleggiando in bagher: “Pensate che abbiamo vinto il girone terminando le ultime partite con sole sette atlete a disposizione – continua Dengo –. Anche questo dato dimostra quanto siano caparbie. La nostra miglior partita? Probabilmente con il Cappella Maggiore, in semifinale. Ora alla fase regionale è un terno al lotto. Si gioca a partite secche perciò appena perdi sei fuori. Per andare avanti dobbiamo solo vincere“.

Si parte domani con gli ottavi di finale alle 20 a Castelfranco contro il Vicenza Volley.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)