Under 14 femminile: la Piendibene Studio Civitavecchia trionfa nel torneo di Viterbo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Civitavecchia Volley Academy
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Risultati importanti per la Civitavecchia Volley Academy nei due tornei giovanili disputati a ridosso della Pasqua. Nel torneo di Viterbo per la categoria Under 14 femminile, organizzato dalla VBC Viterbo, le atlete dell’U13 Piendibene Studio di coach Giuseppe Ruggiero e Chiara Ventura hanno vinto esprimendo un’ottima pallavolo. Premiate Emma Meccariello come migliore palleggiatrice e Greta Marcorelli come migliore schiacciatrice. Il torneo, intrapreso anche come preparazione alla vicinissima fase regionale del campionato U13, è stata un’ottima palestra che ha dato ancora più carica al gruppo.

L’Under 16 Eccellenza VolleySì CVA VBC ha invece sfiorato il podio nel Torneo Challenge Città di Torri, classificandosi al quarto posto, e la palleggiatrice Alessia Faedda è stata premiata come miglior palleggiatrice del torneo. Un risultato che ha reso ancora più soddisfatti del lavoro fatto finora i coach Francesco Rita e Cristiano Cesarini.

Le arancionere si sono arrese in semifinale per 0-2 (22-25, 23-25) a Piacenza, poi vincitrice del torneo, mettendo in campo una grande prestazione nonostante l’infortunio avvenuto il giorno precedente della capitana Lucia Garbuglia, egregiamente sostituita dalla giovanissima Sofia Mignanti. Oltre che con la squadra vincitrice, le laziali hanno potuto confrontarsi anche con la seconda e la terza classificata, Fusion Team Venezia e InVolley Piemonte, e in entrambi i casi hanno perso di stretto margine.

Entusiasta coach Cristiano Cesarini: “È stato un torneo di altissimo livello, in cui le nostre atlete e la nostra squadra hanno dimostrato il proprio valore. Adesso è importante che le ragazze tornino però immediatamente con la testa ai campionati, che sono alle fasi più importanti con la serie C in lotta per i play off, la serie D giovanile in lotta per la salvezza, la U16 in lotta per le finali nazionali”.

L’Under 18 – continua Cesarini – ci vedrà impegnati venerdì 14 aprile in un derby cittadino il cui risultato, purtroppo, non ha un grosso valore di classifica, perché presentandoci divisi alla fase regionale nessuna delle due squadre cittadine avrà la possibilità di lottare per le prime posizioni. Peccato che Asp Civitavecchia abbia rifiutato categoricamente la nostra proposta di unire le forze in questa categoria e la guida tecnica del progetto, perché le ragazze, insieme, avrebbero potuto dire la propria anche in questo campionato. Giocheremo comunque al massimo questo derby sperando che sia un momento di festa della pallavolo cittadina”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)