Una vincente M2G Group Bari supera per 3-1 Monteluce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Seconda vittoria consecutiva per la M2G Group Bari che espugna la Palestra Comunale Sant’Erminio di Perugia (loc. Monteluce) con il punteggio di 1-3. 
Parziali netti quelli con cui la formazione dei tecnici Tonino Cavalera e Salvatore Iaia ha regolato la Promovideo Striketeam Monteluce, fanalino di coda del campionato, nella partita valevole per la ventesima giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa ulteriormente penalizzati da alcune assenze tra i propri titolari: il match è vivace per un solo set, il primo, iniziato bene dai baresi e poi concesso ai locali. I restanti tre sono stati decisamente a senso unico.

Monteluce è schierata inizialmente – l’assetto varierà spesso nel corso del match – dal tecnico Paolo De Paolis con Bregliozzi in regia, Arcangeli opposto, Polidori e Carbone laterali, Corzani e Padella centrali più Margaritelli libero. Bari è in campo col sestetto abituale: Cetrullo opposto a Latorre, Anselmo e Scio laterali, De Tellis e Giorgio al centro con Rinaldi libero. 

La M2G Group Bari spinge subito sul gas in avvio, il muro di Latorre e l’ace di Giorgio portano al vantaggio (1-5), time out per la squadra di casa. Reazione repentina degli umbri che si portano al meno uno con due muri in fila (5-6), basta poco perché Monteluce possa portarsi in vantaggio sfruttando la fallosità degli ospiti (12-9). I tre punti di distanza resistono fino al 19-16, c’è un po’ di confusione nella metà campo barese mentre il muro di Carbone porta al 21-17. Polidori procura i primi set point (24-18) per i padroni di casa, alla quarta occasione lo stesso schiacciatore chiude sul 25-21.

L’avvio di secondo set vede nuovamente la M2G Group Bari avanti dopo il vincente Cetrullo (2-5), il vantaggio questa volta cresce, toccando il più cinque dopo il primo tempo di Giorgio (3-8). L’ace fortunoso di Padella riduce momentaneamente il gap (6-10), perché Bari è molto efficace in attacco raggiungendo l’8-15. L’ace di Cetrullo costringe sul 10-20 al secondo time out mister De Paolis, mentre Scio chiude l’11-23 dopo una difesa in spaccata. L’11 annulla un set point, Bari fallisce altre due occasioni prima di chiudere sul 15-25 con Anselmo.
 Cetrullo firma a muro il 2-5, parziale con cui si apre il terzo set. È una M2G Group Bari convincente nel gioco, attenta in ricezione e molto aggressiva in attacco. Sul 4-10 arriva il time out per la squadra di casa, il divario cresce dopo il primo tempo di capitan De Tellis (5-13). Gli errori del Monteluce si sommano all’attacco efficace barese (7-18), in breve si passa al finale di set nel quale, dopo alcune occasioni vanificate dai biancorossi, Anselmo chiude sul 14-25.
Cetrullo show in avvio di quarto set con una serie di diagonali per il 2-5. Bari controlla sul 5-10, dopo il time out di Monteluce fioccano le battute sbagliate da entrambe le parti, conducendo al 6-11. Bari allunga ancora con Giorgio sul 9-17. Ingresso in campo per Cascio e Palattella, un paio di errori umbri, la parallela di Cetrullo ed il vincente di capitan De Tellis pongono fine al match (13-25).

Top scorer del match ancora una volta Leano Cetrullo, autore di 28 punti col 51% in attacco. Assieme a lui la M2G Group Bari manda in doppia cifra Lorenzo De Tellis con 11 punti, di cui un ace e 3 muri.
I biancorossi chiudono il sabato al secondo posto, in attesa del quadro completo dei risultati. Sabato prossimo al PalaCarbonara sfida da non sottovalutare contro l’ostica La Nef Osimo.

Promovideo Striketeam Monteluce 1-3 M2G Group Bari (25-21, 15-25, 14-25, 13-25)

Monteluce: Bregliozzi (2), Arcangeli (6), Polidori (12), Carbone (3), Corzani (7), Padella (5), Margaritelli (L1)(pos 57%, prf 37%), Giglio (0), Marani (5), Marta (ne), Servettini (ne), Moscioni (ne), Tini (ne), Dazini (L2)(ne).
All. Paolo De Paolis

Note: errori al servizio (12), aces (2), ricezione (pos 55%, prf 39%), attacco (34%), muri vincenti (6).

Bari: Latorre (3), Cetrullo (28), Anselmo (6), Scio (5), De Tellis (11), Giorgio (6), Rinaldi (L)(pos 58%, prf 50%), Cascio (0), Palattella (0), Maggialetti (ne), El Moudden (ne), Delia (ne), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – Vice all. Salvatore Iaia

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".