Una M2G Bari in condizioni scintillanti va ad espugnare Loreto e si lancia verso i play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una straordinaria M2G Group Bari espugna il PalaSerenelli di Loreto aggiudicandosi il big match della ventiquattresima giornata del campionato nazionale di serie B maschile – girone E. I biancorossi di mister Tonino Cavalera e del vice Salvatore Iaia battono per 3-1 la forte compagine della Sampress Nova, conquistando tre punti pesanti per la lotta ai playoff. I biancorossi infatti con il successo conseguito ed il contemporaneo turno di riposo di San Giustino si riportano al secondo posto solitario a quota 46. Gli umbri restano in scia con 44, più attardate Pineto (42) e Loreto (41) in vista di un finale di stagione intenso, con sole due partite al termine della regular season.

La partita premia una M2G Group Bari in grande spolvero, brava a vendicare con lo stesso punteggio la sconfitta dell’andata. Tanto lavoro sporco in difesa per i biancorossi, con una buona capacità di rendersi pericolosi al servizio. In attacco particolarmente positive le prove dell’opposto Leano Cetrullo (23 punti) e dello schiacciatore Antonio Anselmo, autore di 11 punti.

Passando alla cronaca del match, il tecnico del Loreto Romano Giannini schiera il sestetto che vede in campo il regista Giuliani, l’opposto Scuffia, i laterali Spescha e Nobili, i centrali Stoico e Massaccesi, libero Leoni. Nel corso del match ampio spazio per l’altro regista Ferri, per il centrale Orazi e per gli schiacciatori Alessandrini e Torregiani. Bari in formazione tipo con Cetrullo opposto a Latorre, Anselmo e Scio laterali, De Tellis e Giorgio al centro con Rinaldi libero.

I padroni di casa partono meglio nel match. Scuffia va due volte a segno e dai nove metri realizza il 5-2. I locali si attestano sul più quattro (9-5) quando mister Cavalera chiama il primo time out. Cetrullo e Anselmo accorciano al 10-8. Due aces di Latorre permettono ai baresi di effettuare il sorpasso sul 10-11. Dopo il time out per Giannini, Anselmo e un altro ace di Latorre valgono il più tre (10-13), il muro di De Tellis costringe Loreto al secondo time out ravvicinato. Cetrullo conduce al 12-17, due aces di Scio per il 15-22. Primi set point per i biancorossi sul 17-24, Anselmo chiude sul 18-25.

Ancora M2G Group Bari in vantaggio in apertura di secondo set: due errori locali portano all’1-4, è subito time out per Giannini. Giuliani porta Loreto al meno uno (4-5), Bari riallunga prima del muro di Massaccesi (8-9). Un muro Cetrullo trascina al 9-12, una finezza dell’opposto biancorosso vale il più quattro (10-14), secondo time out per Loreto. Resiste il più tre barese (13-16), Anselmo e poi l’errore di Stoico portano la M2G Group Bari ad allungare sul 14-19. Time out Cavalera sul 19-22, Cetrullo procura i primi set point, mentre l’errore dai nove metri del neoentrato Ferri vale il 21-25.

 Equilibrio nelle prime fasi del terzo set (6-6), il muro Latorre produce il momentaneo più due (6-8), poi due errori dei biancorossi ristabiliscono la parità (9-9), l’ace di Massaccesi invece manda avanti Loreto sul 10-9, time out per mister Cavalera. Scuffia ed il muro di Stoico conducono al più quattro, Scio per il cambio palla (14-11), prima del muro di Alessandrini per il 16-12. Bari recupera sul meno due (17-15), ma Loreto è più concreta con Massaccesi (20-16). Un paio di muri locali conducono al 22-18, Torregiani chiude la palla del 25-19.

Bari reagisce in avvio di quarto set portandosi sull’1-4, time out per Giannini. Loreto recupera con Nobili (3-4), le imprecisioni in regia fanno però scivolare i marchigiani sul 5-10, time out Giannini. Bari avanti 7-13, Loreto sbaglia molto (9-17). Scio a segno (11-18), Scuffia prova a guidare Loreto alla rimonta (13-19). Ace di Spescha e ancora Scuffia (16-21), time out Bari. Biancorossi in fuga verso la vittoria: muro De Tellis (16-22), ace di Latorre (16-23). Primo tempo di De Tellis per i match point, l’errore di Ferri al servizio pone fine alla contesa (18-25).

Dopo la sosta pasquale che vedrà impegnate in campo solo le formazioni che disputeranno la Final Four di Coppa Italia, la M2G Group Bari affronterà tra le mura amiche del PalaCarbonara la Diesse Group Lucera, formazione in lotta per la salvezza.

Sampress Nova Loreto 1-3 M2G Group Bari (18-25, 21-25, 25-19, 18-25)

Loreto: Giuliani (3), Scuffia (17), Nobili (14), Spescha (5), Massaccesi (9), Stoico (5), Leoni (L1)(pos 57%, prf 29%), Carletti (ne), Orazi (3), Torregiani (1), Alessandrini (1), Ferri (1), Albonetti (ne), Dignani (L2).
All. Romano Giannini – vice all. Paolo Calamante

Note: errori al servizio (14), aces (5), ricezione (pos 54%, prf 35%), attacco (38%), muri vincenti (8).

Bari: Latorre (5), Cetrullo (23), Anselmo (11), Scio (7), De Tellis (5), Giorgio (5), Rinaldi (L)(pos 68%, prf 45%), Cascio (0), Palattella (0), El Moudden (ne), Delia (0), Stufano (ne).
All. Tonino Cavalera – vice all. Salvatore Iaia

Note: errori al servizio (11), aces (5), ricezione (pos 50%, prf 37%), attacco (42%), muri vincenti (7).

Arbitri: Giuseppina Circolo (Bologna), Paolo Libardi (Bologna)

Durata set: 26’, 28’, 27’, 26’.Diego Calabrese

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)