Un gigante per Saturnia, arriva Rok Jeroncic: “Con la sua altezza tocca la luna”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Lo chiamano il vichingo, per i suoi 207 cm di altezza e per i lunghi capelli. Ama la musica rock e quando ha deciso di giocare davvero a pallavolo ha dimostrato a tutti che buon sangue non mente. 

Rok Jeroncic, il giovanissimo centrale della Civitanova Lube, per la Saturnia è un altro colpo da all-in del Ds Piero D’Angelo che continua a non sbagliarne una: “Lui, con la sua altezza, tocca la Luna, è molto forte a muro ed è in continuo miglioramento in attacco”.

Classe 2001 Rok, sloveno di nascita con passaporto italiano, è figlio di Gregor Jeroncic il centrale sloveno che ha scritto capitoli interi della pallavolo del suo paese e di quella italiana, è una giovane promessa del volley che nel suo palmares vanta due bronzi, uno nella Lega Slovena e uno al torneo Middle European League.

“Non vedo l’ora di cominciare”, dice il giovane Jeroncic che non è mai stato in Sicilia e che attende di giungere a Catania nella seconda metà di agosto. “So che potrò dare un buon apporto a tutta la squadra, cerco sempre di rendermi utile sia in campo che fuori dalla palestra e provo a tenere alto il morale dei miei compagni”.

Rok è dunque pronto a scommettere su se stesso, con la promessa di poter fare parte di una squadra, quella di Waldo Kantor, dove l’obiettivo è fare bene. Al pubblico catanese dice: “Ho sentito in video il tifo fatto per i match contro Grottazzolina e sono pronto a sentirlo di nuovo, stavolta però dal vivo, ci vedremo prima possibile”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)