Un compleanno speciale per Andrea Giani: “Tutto si decide sui dettagli” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La notizia è arrivata nelle ultime ore: ci sarà il tutto esaurito al PalaPanini per Gara 4 della semifinale tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Sir Safety Conad Perugia, che potrebbe consegnare la qualificazione alla Finale Scudetto ai gialloblu in caso di vittoria. Un altro bel regalo per l’allenatore Andrea Giani, che proprio oggi compie 52 anni: “Il regalo ce lo siamo fatti in Gara 3 – sorride “Giangio” – la prossima è una partita che può essere decisiva e sarebbe un bel lusso chiudere in casa. Però siamo nei play off e giochiamo contro grande squadra, quindi i risultati sono tutti aperti“.

Nei 5 scontri stagionali tra le due squadre, finora, nessuno ha mai vinto in casa: “Ma in serie di questo livello conta poco – commenta Giani – è una sfida in cui ogni set è combattuto, il livello è veramente molto alto e si decide tutto sui dettagli. Perugia è una squadra a cui è difficile trovare un punto debole, hanno momenti in cui è difficile stargli dietro e lì ci vogliono la calma e la pazienza di stare sempre a contatto, perché poi il momento in cui hai la possibilità di recuperare arriva e in quel momento lì devi essere lucido e dare tutto“.

La risposta del pubblico, come detto, è stata eccezionale: “Giocare qui davanti a un palazzetto pieno è molto emozionante per noi e poco piacevole per gli avversari. Ma noi siamo contenti soprattutto perché stiamo portando un grande entusiasmo. Questa serie dimostra quanto siamo migliorati e che abbiamo una squadra estremamente competitiva“.

Gara 4 segnerà anche il rientro in campo di Yoandy Leal dopo la squalifica: “È un giocatore molto importante – commenta Giani – e che dovrà dare un bel contributo. Nelle due partite la sua assenza si è sentita, è anche abbastanza fresco, quindi avrà energie importanti da mettere a disposizione”.

Poi il pensiero di Giani va inevitabilmente a Nimir Abdel-Aziz, grandissimo protagonista dell’ultima sfida al PalaBarton: “Credo che in questa stagione abbia fatto diversi passi avanti, sta diventando un giocatore molto consistente e un leader della squadra. Anche nel corso della partita è cresciuto tanto in battuta, nello sviluppo dei colpi d’attacco, e ha fatto una copertura decisiva in un momento chiave della partita. È il terzo anno che lo alleno e ha fatto progressi enormi, sono molto contento e mi fa molto piacere vederlo così decisivo“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.