Un buon terzo posto per l’Agricola Zambelli Millenium Brescia nel Summer Tour

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Agricola Zambelli Millenium Brescia conquista il suo secondo podio in questa stagione di Sand Volley, a Riccione nella 15^ Supercoppa Italiana, al termine di un bello scontro con la Unet E-Work Busto Arsizio, dominato a larghi tratti dalle bresciane. La Saugella Team Monza ha vinto l’oro contro l’Apis VBC Casalmaggiore, in una gara conclusa 15-13 al tie-break e guidate in campo da una strepitosa Serena Ortolani, proclamata MVP del weekend trascorso in Piazzale Roma e premiata con il pallone d’oro da Consuelo Mangifesta, Responsabile Eventi, Comunicazione e Relazioni Esterne della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

La seconda tappa del Lega Volley Summer Tour 2019, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport che mescola l’altissimo livello tecnico della Serie A e il divertimento sulle più belle spiagge della penisola, vedrà le due finali della domenica pomeriggio presto disponibili sulla piattaforma Mediaset Play, per dare a tutti la possibilità di gustarsi due gare imperdibili. Inoltre, la replica integrale delle finali di Riccione andrà in onda su Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre, canale 175 di Sky e canale 16 di TvSat) mercoledì 17 luglio alle ore 23.00 circa.

Si conclude così un weekend baciato dal sole (e dal vento) e contraddistinto dall’entusiasmo della gente che ha riempito la tribuna della Beach Arena in Piazzale Roma. La stessa atmosfera di festa e divertimento sarà riproposta a Lignano Sabbiadoro, il 20 e 21 luglio, per l’ultima tappa 2019.

Il weekend si apre subito con una bella vittoria da parte di Brescia, che nella prima partita s’impone 2-0 (15-12, 15-9) senza troppi pensieri sul Busto Arsizio di Alessia Gennari. E’ il match pomeridiano tra Agricola Zambelli Millenium Brescia e VBC Apis Casalmaggiore a decretare la prima classificata del girone con botte da una parte e dall’altra della rete: Caracuta e Mingardi in grande spolvero nel primo parziale, poi la risposta delle rosa con Zago e Stoyanova nel secondo. Il tie-break è un monologo di Casalmaggiore, che mette in campo la sua maggiore esperienza su questa superficie; il risultato finale è 2-1 (12-15, 15-12, 15-7) per la VBC Apis ma gli applausi per l’Agricola Zambelli non sono mancati.

La giornata si conclude con la fase a incroci. Nella ripetizione della finalissima della Coppa Italia, l’Agricola Zambelli Millenium Brescia si prende la rivincita sulla P2P Smilers Baronissi imponendosi con un 2-0 che non ammette repliche. La classe di Emanuela Fiore non basta a contrastare Rossella Olivotto e compagne, che mostrano una maggiore organizzazione di squadra e conquistano un posto tra le prime quattro per la seconda tappa consecutiva.

La prima semifinale si gioca alle ore 10.00, con tribune già gremite, tra Saugella Team Monza e Agricola Zambelli Millenium Brescia. Il set di apertura si risolve sul duello tra Sara Loda e Camilla Mingardi, che a suon di schiacciate e ‘pallette’ conducono le due squadre a sorpassi e controsorpassi. Il bagher vincente di Alessia Ghilardi apre il parziale decisivo delle brianzole: il 15-12 è proprio di Loda, che sorprende Ylenia Pericati, una delle protagoniste positive di questa tappa. Nel secondo frangente Brescia conduce per lunghi tratti, portandosi anche sul +4. Qui, sale in cattedra Serena Ortolani, che recupera un punto dopo l’altro e sorpassa fino al 14-11. L’Agricola Zambelli annulla due set point, il match non è finito, ma sul terzo si deve arrendere al dubbio palleggio di Sofia Turlà, che si aggrappa sul nastro e cade sulla sabbia: 15-13 e Monza in finale non senza le proteste di coach Mazzola e di tutto il team, che ravvisano ben tre falli plateali nella stessa azione. La coppia arbitrale decide di non fischiare e fra lo stupore generale chiude un match che lascia le bresciane con l’amaro in bocca.

La finale per il 3° posto si gioca nuovamente tra Agricola Zambelli Millenium Brescia e Unet E-Work Busto Arsizio. Il primo set è chiaramente di marca bresciana: le ragazze di coach Mazzola partono più reattive e determinate, Mingardi concretizza ciò che le compagne costruiscono e il 15-6 è una naturale conseguenza. Nel secondo le farfalle limitano gli errori e almeno in apertura con Cogliandro mantengono la testa avanti. Poi è un assolo ‘giallo’ con D’odorico fino al 14-8: a quel punto la UYBA ha un guizzo e annulla match point in serie sul servizio di Bianca Mazzotti. Un’invasione sotto rete fa tirare un sospiro di sollievo alle bresciane, che per la seconda tappa consecutiva salgono meritatamente sul podio.

“Per queste due mi sono trovata molto bene – commenta entusiasta Rossella Olivotto, centrale della Zanetti Bergamo – è stato bello e divertente ritrovare il Summer Tour, conoscere persone nuove e ritrovare vecchi amici in un ambiente frizzante e stimolante. Sono contenta anche da un punto di vista del gioco e dei risultati, contando che non siamo professioniste della sabbia, siamo state in grado di costruire una buona alchimia e ci siamo fatte valere in entrambe le tappe. Abbiamo incontrato squadre forti ma ci siamo fatte valere sempre e, cosa non da meno, ci siamo divertite giocando, cosa che si trasmette anche al pubblico. Reputo molto molto positivo aver trovato due podi in altrettanti weekend; la prima tappa abbiamo perso la finale ma a testa alta, a Riccione abbiamo perso una semifinale che brucia ma per il 3° posto siamo state brave a trovare la giusta reazione senza lasciare spazio alle avversarie”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI