jendryk

Un altro americano a Taranto: dopo Russell, ufficializzato anche il centrale Jendryk

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Instagram
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un altro grande pilastro a stelle e strisce per la Gioiella Prisma Taranto: il club ionico ha raggiunto l’accordo con Jeffrey Jendryk, centrale classe ‘95 di 208 cm di Wheaton, Usa, centrale della Nazionale statunitense nell’ultima stagione in forza all’LKPS Lublino nella Plusliga polacca.

Jendryk ha nel suo palmarés un bronzo al mondiale del 2018, 3 argenti, conquistati al campionato nordamericano e due alla Volleyball National League a Chicago e a Bologna, dove ha disputato il torneo giocando insieme a Kyle Russel, neo opposto rossoblù

Un attacco molto rapido e agile, e tanto, tantissimo intuito a muro hanno fatto subito intervenire la dirigenza ionica sul mercato per tentare la trattativa, andata in porto con grande orgoglio del Presidente Bongiovanni e di tutto lo staff tecnico-dirigenziale. Jendryk ha esperienza variegata in Europa oltre che negli States, è passato dalle giovanili nel team St. Francis HS al team di Chicago, per poi recarsi oltreoceano in Germania a Charlottenburg, in Polonia nell’Asseco Resovia e di nuovo in Germania a Charlottenburg, fino all’ultima stagione a Lublin.

Ne descrive le caratteristiche e la gioia dell’avvenuta trattativa il Direttore Generale Vito Primavera: “Siamo felici di essere riusciti a trovare la migliore trattativa con Jendryk, centrale di fama mondiale per le sue presenze nella Nazionale Usa e per le sue numerose esperienze professionali importanti all’estero, dove ha ben figurato ovunque sia andato. Ha vinto due campionati tedeschi e Supercoppe nonché la Coppa di Germania, premiato miglior centrale del campionato nordamericano, non abbiamo alcun dubbio che Jendryk sarà il pilastro a rete della Gioiella Prisma e potrà arricchire ulteriormente il suo già grande bagaglio tecnico che metterà a disposizione della squadra”.

“Ho scelto Taranto perché so che è una squadra che lotta – ammette Jeff Jendrik – una squadra “underdog”, non tra le favorite. Conosco il tipo di ragazzi che fanno parte di queste squadre. Lavorano sodo, mettono in pratica il lavoro in modo da poter dimostrare a tutti di cosa sono capaci. Quindi volevo far parte di una squadra pronta a farlo. Conoscere già un altro americano come Kyle Russel sarà utile, ho già giocato con lui in passato a Berlino e abbiamo avuto una stagione di successo, mi auguro di ripeterci anche con Taranto”

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Volley Mercato

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case per le Feste di Natale era quella di Micah Christenson alla Rana Verona. Per mesi e mesi la società non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo, mai un accenno di conferma o di smentita, ma questo dimostra solo, e ancora una volta, la serietà e l'abilità nella gestione delle relazioni e della comunicazione della società scaligera. Ad ogni modo l'annuncio ufficiale prima o poi doveva arrivare, e oggi è stato quel giorno. Il palleggiatore americano lo aveva cercato e voluto Rado Stoytchev. Ironia ha voluto che, come già accaduto a Modena, il giocatore arrivi ma senza trovare più l'allenatore.

Verona Volley è felice di accogliere nel suo roster Micah Christenson, che vestirà la maglia di Rana Verona nelle prossime tre stagioni di SuperLega Credem Banca - sono le prime parole del comunicato stampa -. Palleggiatore tra i più forti e completi del panorama pallavolistico internazionale, Christenson porta con sé un bagaglio di esperienza e leadership di livello mondiale, maturato nei più importanti teatri del volley mondiale.

Classe 1993, statunitense, il regista nato a Honolulu, nello Stato delle Hawaii, torna in Italia dopo aver vestito le casacche di Civitanova, con cui ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, e Modena, dove ha messo in bacheca una Supercoppa Italiana nel 2018, venendo anche eletto miglior giocatore del torneo. Negli ultimi anni ha guidato la regia dello Zenit Kazan, uno dei club più forti del campionato russo.

Punto fermo della nazionale statunitense, Micah ha collezionato decine di podi internazionali, tra cui tre medaglie d’oro nel campionato nordamericano, due in Coppa del Mondo, uno in World League e due bronzi olimpici (2016 e 2024). Il palleggiatore hawaiano arriva a Verona per mettere le sue qualità al servizio di un progetto ambizioso e in costante crescita.

Queste le prime parole del nuovo palleggiatore scaligero Micah Christenson: "È un grande onore indossare la maglia di Rana Verona. Ho seguito con attenzione il percorso della squadra negli ultimi anni e sono entusiasta di far parte di un ambiente così ambizioso e motivato. Il progetto mi ha convinto fin da subito: c’è voglia di crescere passo dopo passo, con concretezza e visione, senza voler fare il passo più lungo della gamba. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura insieme ai miei compagni e ai tifosi, per portare in alto i colori di Verona."

Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, ha detto: "Accogliere un campione internazionale come Micah nella nostra squadra rappresenta un privilegio per il Club e per i nostri tifosi. Parliamo di uno dei palleggiatori più forti al mondo, un atleta dal profilo tecnico ed umano straordinario, che ha scelto con entusiasmo il nostro progetto per i prossimi tre anni. È un segnale fortissimo, non solo per il nostro presente, ma anche per quello che vogliamo costruire nel futuro. La sua personalità, la sua leadership e la sua mentalità vincente saranno un punto di riferimento per tutto l’ambiente e per i compagni di squadra. A nome della società diamo a Micah il benvenuto più caloroso. Siamo pronti a vivere insieme una nuova, grande sfida."

(fonte: Verona Volley)