Ufficialmente iniziata la stagione dell’Anderlini con il Workshop

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Scuola di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domenica 13 settembre, presso il Palanderlini è andato in scena il Workshop di Inizio Stagione della Scuola di Pallavolo Anderlini. Come da tradizione, tutto il personale e lo staff targato S. di P. si è dato appuntamento per una bellissima giornata di formazione, occasione per dare ufficialmente il via all’inizio della nuova stagione sportiva.

Il tema affrontato quest’anno è stato “Sicuri in rete e nello sport come nella vita di ogni giorno”, grazie alla partecipazione dei Sensei di Zemian Dojo, il primo Dojo modenese ed emiliano romagnolo di Zanshin Tech.

La giornata si è aperta con il saluto del Presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini Marco Neviani, che ha dato il ben ritrovato a tutto lo staff dopo il lungo periodo di stop. A seguire lo stesso Neviani ha illustrato ai presenti il nuovo organigramma societario, che vede l’organizzazione del lavoro suddivisa in cinque macro settori coordinati dai corrispettivi responsabili di area. Nello specifico: Marco Neviani e Simone Tassoni sono i nuovi responsabili di tutta l’Area Sportiva, a Marcello Galli è stata assegnata l’Area Eventi e a Federica Stradi l’Area Marketing, Comunicazione e Progettazione. Due new entry della famiglia S.di P. saranno a capo delle ultime due aree, Elisa Pedroni dell’area Ricerca, Sviluppo e Servizi e Cristina Cavani dell’area Risorse Finanziare, Umane e Strumentali.

In tarda mattinata poi sono intervenuti i Sensei di Zemian Dojo, capitanati dal Presidente Riccardo Volante, storico dirigente e collaboratore della S.di P. Anderlini, per presentare lo Zanshin Tech e il progetto Volley Against Bully, che parteciperà al bando Personae 2020 della Fondazione di Modena.

Le regole dello Zanshin Tech, la prima arte marziale digitale mai creata che unisce i precetti tradizionali delle arti marziali (la non violenza, il rispetto dell’altro e delle regole, la serena concentrazione e la disciplina) con conoscenze tecnologiche tratte dal mondo della cyber security, diventeranno parte della preparazione dei giovani atleti dai 6 ai 12 anni della Scuola di Pallavolo Anderlini, grazie alla formazione che seguiranno i loro allenatori ma anche gli atleti stessi e i genitori.

Dopo la pausa pranzo, la seconda metà della giornata ha avuto inizio con un approfondito momento di formazione e di confronto riguardo le norme anti-Covid che allenatori, dirigenti e atleti devono rispettare durante gli allenamenti. Tutto lo staff è stato aggiornato riguardo alle linee guida da seguire previste dall’ultimo protocollo Fipav, per far si che tutti gli allenamenti possano essere condotti in sicurezza e nel rispetto di tutte le squadre. La giornata infine si è conclusa con un momento di lavoro a gruppi in cui ogni responsabile di settore ha raccolto i pareri dopo le prime settimane di attività e condiviso gli obiettivi e la strutturazione del lavoro delle settimane a seguire.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)