UFFICIALE – Ricardo Lucarelli resta al Funvic Taubaté
DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
Di Redazione
Con un colpo di scena, spazzando via tutte le voci di
mercato che stavano circondando il giocatore, il Funvic Taubaté ha rinnovato il contratto di Ricardo Lucarelli per un’altra stagione. Lucarelli, MVP del
campionato che si è appena concluso e che è stato vinto proprio dal Funvic per la
prima volta nella storia del club, aveva moltissime richieste sia in Brasile
che in Europa. A campionato concluso la squadra e il giocatore si erano presi
qualche settimana per valutare le proprie strategie poi, quando la settimana
scorsa l’agente del giocatore ha avanzato la proposta di un possibile
prolungamento del contratto, la trattativa si è chiusa in pochissimo tempo e mentre
Lucarelli era impegnato con la nazionale verdeoro è stata ufficializzata la
notizia attraverso i social. Lucarelli è la quinta conferma dopo quella dell’alzatore
Rapha, del centrale Lucão
e dello schiacciatore Douglas. Confermato
anche Leandro Vissotto che sembrava
destinato a un club di Rio ma è stato convinto, anche per via della partenza di
Facundo Conte, a vestire la maglia di opposto con ancora maggiore responsabilità
vista la splendida stagione appena conclusa.
Esclusiva VolleyNews, Nello Mosca sarà il nuovo allenatore del Volley Napoli. Nelle ultime sei stagioni aveva allenato con profitto ad Ottaviano e Sabaudia
"Oltre la rete" è un documentario ideato, scritto e diretto da Layla Bortoluzzi con l'obiettivo di raccontare la vita del pallavolista professionista a 360° gradi
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?
Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.
Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.
Serie B1 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.
Serie B2 femminile 2025/2026 Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione. INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025 SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026 SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026 FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026 PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027 RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone. PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.