Ufficiale, l’opposto Gloria Baldi approda a Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nuovo annuncio in casa Cuneo Granda Volley: Gloria Baldi indosserà la maglia della BOSCA S.BERNARDO CUNEO nella stagione 2019/20. Arriva dunque a sette il conteggio delle giocatrici a disposizione di coach Pistola: da Van Hecke a Nizetich, da Cambi a Candi, sino a Zambelli e Marković per giungere all’opposta bresciana, in arrivo nel capoluogo cuneese dopo una sfortunata stagione alla Delta Informatica Trentino in Serie A2, caratterizzata da un infortunio al ginocchio.

Gloria Baldi, classe 1993, con i suoi 187 centimetri di altezza rappresenta un’importante alternativa nel ruolo di opposto per la BOSCA S.BERNARDO CUNEO. Tante le colleghe-amiche che ritroverà sottorete al Pala UBI Banca, a partire da Marina Zambelli con cui ha condiviso parte del cammino alla Foppapedretti di Bergamo. La crescita continua nella ‘sua’ Brescia: con le leonesse centra tre promozioni consecutive dalla B2 alla A2 e attira le attenzioni della MyCicero Pesaro, società che la ingaggia per l’esordio in Serie A1 nella stagione 2017-18. Proprio nelle Marche Gloria vive una delle sue stagioni più avvincenti, fianco a fianco di ‘Lise’, ‘Yaz’ e ‘Charlie’, sue nuove compagne di strada a Cuneo. Coach Pistola ritroverà così un gruppo che già si conosce, pronto a portare la neo giocatrice cuneese verso una importante sfida: in carriera Gloria non ha mai affrontato il Millenium Brescia come rivale.

«Ho accettato con grande felicità la proposta della Cuneo Granda Volley – dichiara Gloria Baldi –: quello che vivrò con la maglia biancorossa sarà l’anno della mia ripartenza. Nelle scorse settimane ho conosciuto lo staff medico della società cuneese e la loro fiducia è stata per me il primo mattone di una nuova importante avventura. Mi sto già allenando, anche con la palla, per arrivare pronta all’appuntamento con la stagione agonistica. Saranno mesi intensi, vissuti al fianco di tante ragazze che stimo, con cui ho condiviso la bella stagione di Pesaro. Sono convinta di ritrovare quell’ambiente, sereno e professionale, con cui si possono sognare e realizzare grandi imprese, personali e di squadra».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.