Ufficiale la proroga per le modifiche agli statuti di ASD e SSD

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.293 del 16 dicembre 2023, la Legge n. 191 del 15 dicembre 2023, di conversione del D. L. n. 145 del 17 ottobre 2023, che ha apportato, tra l’altro, novità in materia sportiva.

In particolare segnaliamo:

  • la proroga dal 31 dicembre 2023 al 30 giugno 2024  del termine entro il quale le ASD e le SSD devono adeguare lo statuto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 36/2021 la cui inosservanza rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso Registro. (art. 16, il comma 2-bis che prevede, alla lett. a)

Il beneficio dell’esenzione dall’imposta di registro – limitato alla circostanza che si realizzino esclusivamente modifiche espressamente indicate come obbligatorie dal DLgs 36/2021 – si applica anche con riferimento alle modifiche adottate fino a tale termine. (art. 16, il comma 2-bis che prevede, alla lett. b)

  • la possibilità, solo per i direttori di gara e i soggetti preposti a garantire il regolare svolgimento delle competizioni,  di effettuare  le comunicazioni al centro per l’impiego o attraverso il registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche entro il 30 gennaio 2024 senza incorrere in alcuna sanzione con esclusivo riferimento a quelle relative al periodo luglio dicembre 2023.

A regime dette comunicazioni dovranno invece essere eseguite con cadenza trimestrale entro il 30° giorno successivo alla scadenza di ciascun trimestre solare.

Il medesimo termine del 30 gennaio 2024 si applica anche alle comunicazioni all’interno del Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche dei soggetti convocati e dei relativi compensi agli stessi riconosciuti, con esclusivo riferimento a quelle relative  al periodo luglio dicembre 2023.  (art. 25 comma 6 quater del DLgs 36/2021).

A regime dette comunicazioni dovranno invece essere eseguite entro 10 giorni dalla data delle singole manifestazioni/gare.

ATTENZIONE: per gli altri lavoratori sportivi quali allenatori, istruttori, atleti, direttori tecnici, direttori sportivi la comunicazione telematica sul RAS (o con il nuovo “Unilav-Sport” per le procedure ordinarie) relativamente ai contratti sottoscritti dal 1° luglio 2023 al 30 novembre 2023 la scadenza rimane fissata al 30 dicembre 2023.

(fonte: Fipav)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sarà Nello Mosca il nuovo coach di Napoli (che spera nel ripescaggio in A3)

Volley Mercato

Poteva mai rifiutare un campano doc la possibilità di allenare a Napoli? Assolutamente no, e infatti Aniello Mosca, per tutti 'Nello', non ci ha pensato due volte, ha rifiutato diverse offerte per poi dire un grande sì al Volley Napoli. Squadra fresca di retrocessione, ma che dovrebbe comunque essere ripescata in A3, campionato che vuole fortemente giocare ancora ripartendo da un progetto tecnico differente e basi più solide per mantenere la categoria. In questo senso va la scelta di affidarsi a Mosca, allenatore di lungo corso la cui storia personale, per chi non la conoscesse (ma sono in pochi), è sinonimo di tenacia e resilienza.

Vittima di un tragico incidente stradale nel 2010, Mosca rischiò di rimanere paralizzato. Per i due anni successivi rimase immobilizzato a letto, subendo numerosi interventi chirurgici, poi non solo tornò a camminare, ma volle anche riprendersi quella che era la sua vita, la sua più grande passione oltre all'insegnamento, ovvero la pallavolo. Tornò prima ad allenare squadre giovanili, poi nel 2017 la chiamata di Massa del presidente Italo Vullo, suo grande avversario da giocatore, che gli permise di coronare il sogno di una panchina in A2.

Dopo quella stagione ne seguirono sei in A3, tre anni ad Ottaviano ed altrettanti a Sabaudia. Squadra, quest'ultima, portata in questa stagione ai Play Off promozione, eliminata a testa altissima solo da una corazzata come Sorrento.

Di Giuliano Bindoni
(© Riproduzione riservata)