Ufficiale: la CEV esclude Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Cev
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La decisione di cui tanto si è parlato nelle ultime ore è arrivata: la CEV ha escluso tutte le squadre rappresentanti di Russia e Bielorussia da ogni competizione ufficiale di pallavolo, Beach Volley e Snow Volley (per queste ultime due discipline anche i singoli atleti e i direttori di gara sono sospesi). Una decisione arrivata dopo il richiamo del CIO delle scorse ore e dopo che, inizialmente, la Confederazione continentale si era limitata a spostare in campo neutro le gare casalinghe delle formazioni dei due paesi. Più avanti nella giornata, anche la FIVB ha confermato l’esclusione delle due nazionali da tutte le competizioni – compresi, dunque, i Mondiali maschili e femminili – fino a nuova decisione.

Anche i membri delle Federazioni di Russia e Bielorussia sono stati sospesi dalle rispettive funzioni negli organi direttivi della CEV. “In queste circostanze senza precedenti – si legge nel comunicato – la famiglia del volley europeo esprime la speranza che la situazione migliori e che la pallavolo possa tornare a esercitare il suo ruolo e la sua missione di riunire le persone nello spirito del fair play, dell’amicizia e del rispetto reciproco“.

La decisione della CEV avrà effetti immediati e decisivi sulle Coppe europee, con l’esclusione di tutte le squadre russe in corsa per la Champions League: due nel torneo maschile (lo Zenit San Pietroburgo, che avrebbe dovuto affrontare Perugia, e la Dinamo Mosca) e tre in quello femminile (Dinamo Kazan, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad). Anche in CEV Cup maschile lo Zenit Kazan non potrà disputare la semifinale di ritorno contro la Vero Volley Monza, che dunque accede direttamente alla finale.

In attesa di nuovi chiarimenti, ecco come dovrebbe cambiare il tabellone delle competizioni europee che vedono coinvolte squadre russe:

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE
Semifinali
Sir Sicoma Monini Perugia-vincente Trentino Itas/Berlin Recycling Volleys
Zaksa Kedzierzyn-Kozle-vincente Jastrzebski Wegiel/Cucine Lube Civitanova

CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE
Semifinale
Vincente VakifBank/Developres Rzeszow-Fenerbahce Opet Istanbul

Finale
Vincente Vero Volley Monza/A.Carraro Imoco Conegliano-vincente semifinale

CEV CUP MASCHILE
Finale
Vero Volley Monza-vincente PGE Skra Belchatow-Tours VB

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale, la CEV ha deliberato: Chieri il prossimo anno giocherà la CEV Cup

CEV Cup

La CEV ha deliberato che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà la CEV Cup 2025/2026, andando a occupare il posto rimasto libero dopo l’assegnazione delle wild card per la Champions’ League.
Chieri giocherà dunque per il quarto anno consecutivo una coppa europea, dopo le partecipazioni alla CEV Challenge Cup nel 2022/2023 e alla CEV Cup nel 2023/2024 coronate dalla conquista dei due trofei, e il secondo posto nella CEV Challenge Cup 2024/2025.

(fonte: Chieri '76)