U.S. Esperia, rullo compressore su Crema: 5-0 nel test match

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Davide Moroni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A sette giorni dall’esordio in campionato, la U.S. Esperia supera con disinvoltura le pari categoria della Volley 2.0 Crema. 

Il gruppo guidato da coach Moschetti, oltre a dover affrontare un avversario che punta alle zone alte della classifica, è incappato in una giornata con poche luci ed Esperia dal canto suo, ha potuto sperimentare trame di gioco ed intese nuove in vista dell’esordio di sabato 16 contro la O.S.G.B. Volley. 

L’avvio di partita vede la partenza razzo di Cremona, con un 10-2 che fa perdere la bussola alle avversarie. Crema fa fatica in ricezione e Coppi ne approfitta con un turno in battuta interminabile per fissare il 21-7. Flebile la reazione di Crema, le tigri gialloblù chiudono 25-13. Alla ripresa del gioco, riparte meglio Crema con Moretti al palleggio in luogo di Nicoli. Esperia a piccoli passi ricuce e mette la freccia (8-7, 16-11) grazie all’ottima vena dell’attacco (17 attacchi, 2 muri) ed una ricezione su di giri (58% di positiva generale). Crema si avvicina sul 21-19 ma lo strappo finale lo realizza Cremona, fissando il 25-20.

Il terzo set segue la falsa riga del precedente, con la differenza che Esperia strappa di netto a metà periodo con Coppi e Brandini a fare la voce grossa in attacco, ben servite dalla variabile regia di Rizzieri, a sua volta assistita dalle sicurezze in seconda linea Pionelli (73% di ricezione positiva finale) e la solita Zampedri. 25-15 il punteggio finale. Esperia si prende i primi tre parziali ma l’incontro prosegue per variare le formazioni in campo e dare spazio a tutte le effettive.

Per Cremona, assieme ad Arcuri, dentro Ravera e Martino in banda, brave a sfruttare la maggioranza dei palloni a loro concessi, oltre a Viola Pedretti, che ben supplisce a Sara Lodi nei restanti set. Il quarto set si rivela probabilmente il più equilibrato, con Crema che tuttavia si ferma a quota 19 senza riuscire a far più male alle tigri gialloblù. Nel periodo finale, la supremazia di Cremona si rivela ancora più netta sia in ricezione, sia in attacco. Crema esaurisce le residue forze non andando oltre i 15 punti. Top scorer di giornata Cristina Coppi con 19 punti, capace di mettere in mostra attacchi variabili e di grande qualità, seguono la costanza di Chiara Brandini con 16 punti ed Erika Pionelli con 12. Un plauso anche a Jasmina Crestin, che firma 11 punti, Sara Lodi con 9 e Viola Pedretti con 8.

U.S. Esperia vs Volley 2.0 Crema 5-0 (25-13, 25-20, 25-15, 25-19, 25-15)
U.S. Esperia: Pionelli 12, Decordi 2, Rizzieri 1, Coppi 19, Brandini 16, Lodi 9, Zampedri (L), Crestin 11, Arcuri 3, Pedretti 8, Ravera 6, Martino 4; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.
Volley 2.0: Marengo 8, Frassi 5, Giroletti 12, Iannaccone 6, Fioretti 4, Nicoli 1, Labadini (L), Saltarelli 2, Abati, Rossetti (L), Cattaneo 1, Moretti 4, Fugazza 3, Vairani 7, Guerini Rocco (L).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".