La Serie A1 femminile 2020-2021 si avvicina: per prepararsi al meglio ecco tutti i roster delle squadre partecipanti, in costante aggiornamento. I nomi in corsivo indicano ingaggi non ancora ufficializzati.
Un roster completamente confermato rispetto alla scorsa stagione, dominata dall’inizio fino alla precoce conclusione: non ha bisogno di presentazioni l’Imoco Conegliano, che rinforza anche la panchina con l’azzurra Sarah FahrRinnovata completamente nel sestetto e in panchina, con Marco Fenoglio al posto di Lavarini, la UYBA si avvicina alla nuova stagione con una formazione tutta da scoprire. I punti fermi sono Gennari e Leonardi, e poi c’è una certa Piccinini…La nuova Igor pesca a piene mani da Busto Arsizio – allenatore compreso – e costruisce una formazione di grandi ambizioni, con Smarzek come terminale d’attacco e una seconda linea più che solida grazie alla coppia Bosetti-Herbots. Ancora tante novità per le toscane, a cominciare da Massimo Barbolini in panchina, ma il sestetto titolare resta quasi invariato: a parte l’inserimento di Popovic, il vero “acquisto” sarà il recupero di Lucia Bosetti.La palleggiatrice azzurra Alessia Orro, che comporrà una diagonale nuova di zecca con Van Hecke, è il fiore all’occhiello di un mercato da cui la Saugella esce ulteriormente rinforzata. Bella sfida per Gaspari, terzo allenatore in pochi mesi.Dopo un periodo di incertezza, Casalmaggiore riparte di slancio. Lloyd-Montibeller una diagonale palleggiatore – opposto di tutto rispetto, Stufi e Melandri una certezza al centro così come il libero Sirressi a difesa della seconda linea. In banda l’innesto di Vasileva aggiunge ulteriore peso, con la giovane Bajema come possibile sorpresa.Completata a tempo di record la rosa della squadra di Bregoli, che dà fiducia alle sue giovani – a partire da Bosio, promossa titolare – e si appoggia alla potenza offensiva di Grobelna e Frantti per confermare l’ottima stagione passata.Dopo un lungo periodo di incertezza dovuto alle conseguenze dell’emergenza sanitaria, Bergamo ha costruito in pochi giorni una formazione competitiva, con le portoricane Valentin ed Enright. Il ritorno in campo di Faucette dopo due anni è una scommessa interessante.Il Bisonte sposa in pieno la filosofia del tecnico Marco Mencarelli con una formazione tutta costruita sulle “azzurrine” di ieri e di oggi, da Nwakalor a Guerra passando per Enweonwu. A complicare le cose l’addio dell’ultim’ora della statunitense Foecke, sostituita dalla svedese Lazic.Il ritorno in Italia della regista Noemi Signorile è la gemma più scintillante di una Cuneo che si presenta al via con tante giocatrici da scoprire: le novità Strantzali e Zakchaiou, ma anche Degradi e Bici attese alla consacrazione.Scelte concrete e “autarchiche” per una Banca Valsabbina che si affida ai talenti di casa nostra: Berti, Botezat, Angelina e la rientrante Nicoletti, con la orange Jasper come unica straniera nel probabile sestetto titolare.La vera sorpresa del mercato è la Bartoccini, che punta al salto di qualità affidandosi all’esperienza di Serena Ortolani, ma anche ai rientri in Italia di Aelbrecht e Havelkova. Angeloni e Cecchetto unici punti fermi rispetto alla scorsa stagione, il colpo dell’ultim’ora di Carcaces rende la squadra di Bovari una mina vagante.Ricevuto in extremis il pass per la massima serie, la Delta Informatica Trentino si presenta al via con una formazione quasi identica a quella che ha dominato la Serie A2 lo scorso anno. Unica importante variazione in palleggio, con l’arrivo di Cumino.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy .-- OK--. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Cookie Policy
Questo sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.
Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati) Dati di Utilizzo Responsabile del Trattamento (o Responsabile) Titolare del Trattamento (o Titolare) Questo Sito Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.