Tuscania vince il big match e scavalca Grottazzolina al secondo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: Luca Laici
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Maury’s Com Cavi Tuscania supera in quattro set la Videx Grottazzolina e fa ritorno dalle Marche con i tre punti, che le permettono di scavalcare proprio i padroni di casa e chiudere il girone di andata al secondo posto, a sole tre lunghezze dalla capolista Galatina.

Dopo avere condotto in vantaggio gran parte del set inaugurale, i ragazzi di Tofoli si disuniscono nel finale e si arrendono ai padroni di casa (25-22), una delle squadre favorite per l’acceso ai play off promozione. Poi, guidati da un Marsili davvero in giornata di grazia, capitan De Paola e compagni prendono le misure agli avversari e si aggiudicano (21-25, 21-25 e 22-25) i restanti set portando a casa la settima vittoria consecutiva.

La cronaca:
Al fischio di inizio il coach marchigiano, Ortenzi, schiera Marchiani al palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero. Tofoli risponde con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola bande laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace.

Il set iniziale parte punto. Un muro di Ceccobello su Vecchi e un attacco vincente di Gradi e il Tuscania prova subito ad allungare 6-8. L’attacco vincente di De Paola porta a più 3 Tuscania: 7-10. Muro vincente di Ceccobello, coach Ortenzi costretto al primo time-out: 13-16. Grottazzolina si riporta in parità con un attacco vincente di Starace 18-18, Tofoli ferma il tempo. Ace di capitan Vecchi, 19-18. Negli ospiti, Catinelli in campo per il servizio. Errori dai nove metri per Boswinkel che poi si fa murare l’attacco successivo 22-20, Tofoli ricorre al secondo time-out. Ace di Starace, prima palla set per la Videx 24-21. Skuodis in campo per il servizio. L’attacco vincente di Calarco chiude il parziale in favore dei padroni di casa: 25-22.

Parte in equilibrio il secondo set. Il muro di Calarco su De Paola dà il doppio vantaggio alla Videx 10-8. Ace di Boswinkel, parità 11-11. Attacco fuori misura di Starace, 11-12. Primo temo di Cioffi, Tuscania va a più 2, Ortenzi ferma il tempo 11-13. Nella Videx Di Bonaventura in campo per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel 18-20. Catinelli in campo per la battuta. Muro vincente di Tuscania su Calarco 18-21, e nuovo time-out chiesto da Ortenzi. Attacco vincente di De Paola, Ortenzi cambia Calarco con Reyes 18-22. Primo tempo vincente di Cioffi, primo set-ball Tuscania 21-24. Cubito mette fuori dai nove metri, Tuscania si aggiudica il secondo parziale 21-25

Muro vincente di Vecchi su Boswinkel, la Videx prova subito a scappare nel terzo set: 6-3. Il muro di Boswinkel su Calarco ristabilisce la parità 8-8. In campo Reyes per Calarco. Ancora Boswinkel trova il mani fuori del muro, Ortenzi ferma il tempo 10-12. Starace mette fuori il diagonale, Ortenzi chiama il check. Le riprese danno ragione agli arbitri: 10-13. Capitan De Paola mette a terra l’11-16, massimo vantaggio ospiti. Ace di De Paola, 12-18, Ortenzi ricorre al secondo time-out. Gaspari per Romagnoli nella Videx. I padroni di casa si riportano sotto 15-18, Tofoli richiama i suoi in panchina. Attacco out di Calarco, Tuscania riprende il volo 16-20. Catinelli in campo per la battuta 20-23. Attacco vincente di Boswinkel, prima palla set per gli ospiti 21-24. Ci pensa capitan De Paola a chiudere il parziale 21-25.

Parte forte la Videx che cerca subito l’allungo nel quarto set: 3-1. Tuscania trova subito la parità. Si va avanti punto a punto. La Videx si aggiudica uno scambio prolungato 11-10, Tofoli ferma il tempo. Ace di Ceccobello, Ortenzi ferma il tempo 14-16. Attacco vincente di Boswinkel, 15-18. Nella Videx Pison per Cubito. Vecchi riporta sotto i padroni di casa 17-18. Catinelli in campo per il servizio. Primo tempo di Gaspari murato da Ceccobello, Ortenzi ricorre al suo secondo time-out 19-22. Errore di Reyes dai nove metri, primo match ball per Tuscania 21-24. Calarco annulla. Tofoli ferma il tempo 22-24. Attacco vincente di Boswinkel che regala alla Maury’s Com Cavi Tuscania i tre punti che significano secondo posto in classifica: 22-25.

Videx Grottazzolina-Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 22-25)
Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli 4, Cubito 9, Vecchi (cap) 21, Calarco 11, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace 14, Gaspari 5, Marchiani 2, Romiti (L). All. Ortenzi, Ass. Minnoni.
Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 13, Gradi 14, Boswinkel 24, Catinelli, Skuodis, Cioffi 4, Ragoni, Ceccobello 7, Zibella. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.
Arbitri: Giuseppe De Simeis e Pierpaolo Di Bari.
Note: Durata set: 28′, 26′, 28′, 29′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)