Turno interlocutorio per l’Abo Offanengo che conclude la sua stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Giorno e orario insoliti per un match transitorio, ma dove comunque le neroverdi cercheranno di dare il massimo per chiudere nel migliore dei modi una stagione regolare con i fiocchi e prepararsi al meglio ai play off. Sabato alle 16,30 al PalaCoim l’Abo Offanengo chiuderà il cammino nel girone A di serie B1 femminile ospitando le sarde del Capo d’Orso Palau nell’ultima giornata di campionato prima di affrontare la storica avventure negli spareggi per l’A2. Il risultato sarà ininfluente per le due formazioni ai fini della classifica e in casa cremasca coach Giorgio Nibbio inquadra così l’impegno in arrivo.
“Questa partita – spiega il tecnico dell’Abo – servirà per dar spazio a chi finora ha giocato meno e al contempo far riposare chi è sempre stato impiegato nel corso dei mesi. Inoltre, Palau ha un gioco molto veloce e questo aspetto ci serve in vista play off, dove comunque tutte le ragazze saranno importanti. La condizione della squadra è buona e sta lavorando bene in vista della post-season”.
L’AVVERSARIO – Il Capo d’Orso Palau è allenato da Antonio Guidarini, da trent’anni nella società gallurese e che allena dai tempi della serie D prima della rapida ascesa della formazione sarda. Per le isolane, comoda salvezza in anticipo con il ruolo di matricola. Tra i punti di forza, la diagonale palleggiatrice-opposta formata da Caterina Sintoni (regista classe 1982 che ha giocato anche in serie A con Curtatone, Forlì, Villa Cortese e Olbia) e da Stefania Mo, opposta piemontese con diversi anni di esperienza in serie B. La Sintoni ha indossato la maglia di Olbia insieme alla schiacciatriceGiorgia Baldelli e al libero Simona Degortes, ora nuovamente sue compagne di squadra al Capo d’Orso. Per la Baldelli, cresciuta nella Foppapedretti Bergamo prima delle esperienze in serie A anche a Reggio Emilia, spiccano due scudetti (2002 e 2004) e una Coppa Cev (2004) con la maglia orobica.
“Siamo partiti con l’idea di salvarci – spiega coach Guidarini – siamo un ambiente piccolo, non conoscevamo la B1 e riflettendo sulla situazione non poteva che essere questo il nostro obiettivo. La salvezza è arrivata in anticipo, non sapevamo poi se potessimo sognare qualcosa in più, ma siamo scesi presto sulla terra; abbiamo avuto anche qualche infortunio che ci ha tagliato un po’ le gambe. Il traguardo è merito delle ragazze ma anche di tutte le persone che ci sono state vicino. L’Abo ai play off? Dopo averla vista giocare e vincere a Palau ho pensato che potesse arrivare a questo traguardo. Mi piace il gioco di Offanengo, molto quadrato e con pochi errori, oltre alla grinta messa in campo dalle ragazze. Può far bene anche nella post season”.
A dirigere l’incontro tra Abo Offanengo e Capo d’Orso Palau saranno il primo arbitro Davide Ugolotti e il secondo arbitro Angelo Raffaele Calabrese.
IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata di serie B1 femminile girone A: Tecnoteam Albese-Eurospin Ford Sara Pinerolo, Don Colleoni-Cosmel Gorla, Arredo Frigo Makhymo Acqui-Brembo Volley Team, Alfieri Cagliari-Pneumax Lurano, Abo Offanengo-Capo d’Orso Palau, Volley 2001 Garlasco-Parella Torino, Lilliput Settimo Torinese-Florens Re Marcello Vigevano.
LA CLASSIFICA – Eurospin Ford Sara Pinerolo 66, LIlliput Settimo Torinese 61, Abo Offanengo 55, Don Colleoni 51, Florens Re Marcello Vigevano 50, Capo d’Orso Palau 43, Arredo Frigo Makhymo Acqui 40, Pneumax Lurano 37, Tecnoteam Albese 35, Volley 2001 Garlasco 33, Parella Torino 22, Cosmel Gorla 20, Brembo Volley Team 12, Alfieri Cagliari 0.
ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI