Turchia: le decisioni della Federazione sulla ripresa dei campionati

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto TVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Turchia si prepara per la ripresa dei campionati dopo quasi un mese di sospensione per il tragico terremoto che ha sconvolto il paese. In tutte le competizioni nazionali si tornerà in campo nel weekend del 4 e 5 marzo, ma con diversi cambiamenti nella programmazione. Come già annunciato nei giorni scorsi l’Hatay, squadra della massima serie maschile, ha rinunciato a disputare la restante parte della stagione; la stessa decisione è stata presa da altre 7 squadre tra seconda e terza serie maschile e femminile, alcune delle quali – come il Malatya maschile e il Merinos femminile – hanno purtroppo perso atleti e membri dello staff a causa del sisma.

Le squadre che hanno scelto di ritirarsi saranno eliminate dalle classifiche dei rispettivi campionati e le loro partite in programma fino al termine della stagione verranno cancellate, ma tutte potranno iscriversi regolarmente alla stessa categoria all’inizio dell’annata sportiva 2023-2024. Giocatori e giocatrici tesserati per le 8 squadre saranno liberi di accasarsi altrove – i termini per il trasferimento sono stati prolungati fino al 10 marzo – a patto che non venga superato il numero massimo di atleti sotto contratto previsto per le diverse serie.

(fonte: TVF)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno”, parola di Beppe Cormio

Superlega Maschile

La dirigenza della Cucine Lube Civitanova è stata di parola. Pochi innesti mirati in un roster al completo dopo l’arrivo del nazionale belga ex Taranto Wout D’heer, atleta in grado di garantire solidità a muro, potenza di fuoco dai nove metri e affidabilità nella fase offensiva. Come consuetudine, il primo a manifestare la propria soddisfazione è il dg Beppe Cormio, anima e motore del volley mercato biancorosso. 

Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno, dotato di buone caratteristiche nei fondamentali di muro e attacco. È un eccellente battitore, forse il migliore al servizio tra i centrali lo scorso anno, prerogativa che ci è mancata un po’ nella passata stagione nel reparto. Parliamo di un ragazzo giovane che ha tanta voglia di lavorare. Questa è una delle caratteristiche che abbiamo voluto considerare sin dall’inizio. Wout ha già avuto esperienze in un grande Club, era giovanissimo quando è andato a Trento e quando ha giocato, da titolare, una finale scudetto contro di noi. Sono convinto che abbiamo colpito esattamente dove avevamo delle carenze, con un giocatore che conosce bene il nostro campionato, la nostra lingua e si adatterà in pochissimo tempo calandosi nel suo ruolo nel migliore dei modi. Quindi siamo molto contenti di dare il benvenuto a un ragazzo prestante fisicamente e di primissimo livello dal punto di vista morale”.

(fonte: Lube Volley)