Turchia: il VakifBank travolge il Galatasaray e resta solo in vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VakifBank Spor Kulubu
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Alla terza giornata della Vodafone Sultans League in Turchia c’è già una squadra da sola in vetta alla classifica, e nessuna a punteggio pieno, a testimonianza del crescente equilibrio del campionato. La capolista solitaria è il VakifBank, che punisce il Galatasaray con un severo 3-0 (25-12, 25-15, 25-16) con 11 punti di una scatenata Gabi e 12 muri vincenti, 4 dei quali di Zehra Gunes. Alle sue spalle rallenta l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, costretto al tie break dal combattivo Aydin BBSK di Nicoletti (19 punti con 5 muri) e Loda (14); questa volta, oltre a Boskovic – partita in panchina, ma poi autrice di 27 punti – ci pensa anche Irina Voronkova con 23 punti, 2 muri e 3 ace.

L’Eczacibasi viene raggiunto dal Fenerbahce di Lavarini, che infligge un 3-0 all’ormai ex capolista Kuzeyboru, con Stysiak e Fedorovtseva in evidenza. Prima vittoria per il THY di Zé Roberto, che ha la meglio in tre set sul Karayollari con 19 punti di Van Ryk (ancora in difficoltà Julia Bergmann). Il Besiktas di Caprara si ferma in casa del PTT (3-1 con 22 punti di Payton Caffrey) mentre il Sariyer, ancora trascinato da Simone Lee (27 punti), batte il Muratpasa: sempre out Anastasia Guerra. Per finire, vittoria al tie break del Nilufer sul campo del Cukurova, dopo una bella sfida tra Lucille Gicquel e Angela Leyva (26 punti a testa).

(fonte: TVF)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)