Trofeo McDonald’s: la Vero Volley Monza incontra le giovani di Imola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Diffusione Sport Imola
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Con tutte le quattro compagini di Serie A ormai sulla rotta di Imola, e due sessioni di allenamento in corso al Pala Ruggi per le ragazze della Vero Volley Monza e della Savino del Bene Scandicci, si anima l’immediata vigilia del secondo Trofeo McDonald’s di Imola. Tra le tante iniziative collaterali del weekend anche l’emozionante prologo dell’Agriflor Day, che ieri ha strappato applausi suggellando l’incontro tra alcune delle stelle presenti in città e le ragazze del settore giovanile della Diffusione Sport: grandi sorrisi e adrenalina a mille nell’atteso “meet and greet” tra le giovanissime atlete e le giocatrici della Vero Volley, tra cui le campionesse europee Orro, Danesi, Gennari e Parrocchiale.

L’appuntamento del fine settimane porterà sulle rive del Santerno il grande volley femminile a poche settimane di distanza da quel successo continentale della nazionale che ha monopolizzato il tifo in tutta la penisola. Sul rettangolo di gioco imolese sono attese molte delle protagoniste della cavalcata europea azzurra a cominciare dall’MVP della kermesse, Paola Egonu con la sua Imoco Volley Conegliano, ma anche la palleggiatrice Malinov, il libero De Gennaro, le schiacciatrici Pietrini e Gennari, oltre alle già citate “monzesi”.

Le sfide di semifinale prenderanno il via sabato 25 settembre alle 16.30 al Pala Ruggi con il match tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza; poi, a seguire, spazio all’incontro tra l’Imoco Volley Conegliano e Il Bisonte Firenze. Domenica dedicata alle finali: Medaglia di bronzo dell’evento in programma nell’impianto imolese alle 16, succoso antipasto di quella che sarà la finalissima per la conquista dell’ambito trofeo.

L’ingresso al palazzetto locale, ormai da tempo sold out, è ad invito con posto assegnato ed obbligo di Green Pass. Per tutti gli altri sarà possibile seguire la manifestazione attraverso la diretta live sulla pagina Facebook di Diffusione Sport.

Riflettori puntati, tra domani e domenica, anche sulla “Conferenza Annuale di Sport“, in programma al Ridotto del Teatro Comunale “Ebe Stignani” di Imola, con l’atteso intervento di Roberto Ghiretti (CEO di SG Plus), sul corso di aggiornamento allenatori con i coach Barbolini e Santarelli e sul format nazionale di gioco in esterna #volleys3alparco.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

A1 Femminile

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze - Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 - Roberta Carraro | palleggiatrice
2 - Chidera Blessing Eze | palleggiatrice
3 - Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 
5 - Kendall Kipp | opposto
6 - Federica Ferrario | libero 
7 - Jenny Mosser | schiacciatrice
8 - Monique Strubbe | centrale
9 - Aurora Micheletti | centrale
10 - Martina Armini | libero
13 - Emilia Weske | opposto
15 - Linda Manfredini | centrale
16 - Michaela Mlejnkova | schiacciatrice
17 - Denise Meli | centrale
26 - Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

(fonte: Volley Bergamo)