Trento pronta a Gara 5: “Il giusto epilogo di un campionato imprevedibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Trentino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si gioca mercoledì 17 maggio alla BLM Group Arena Gara 5 della Finale Scudetto di SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico nella partita che assegna il titolo italiano maschile 2022-23, ultimo atto della serie al meglio delle cinque partite ferma sul 2-2. Fischio d’inizio previsto per le 20.30: diretta RaiSport +HD e live streaming su Volleyball Tv.

La formazione gialloblù affronta la partita conclusiva della sua ventitreesima stagione di attività con l’obiettivo di cogliere il successo che le consentirebbe di tornare a conquistare lo Scudetto a distanza di 8 anni dall’ultima volta. Per provare a riuscirvi potrà contare sull’apporto dei tifosi gialloblùgià pronti a stipare le tribune in ogni ordine di posto –, che durante questi Play Off hanno sempre giocato un ruolo importante in altre partite decisive.

Siamo arrivati alla partita che conclude la stagione e che assegna lo scudetto dopo un percorso molto lungo – presenta l’impegno Angelo Lorenzettima ora non vogliamo guardarci indietro: vogliamo solo giocare al massimo questo appuntamento per cui abbiamo lavorato tanto, durante tutto l’anno. È una partita impronosticabile per tanti motivi, ma che credo sia il giusto epilogo di uno dei campionati più imprevedibili ed appassionanti degli ultimi decenni e l’Itas Trentino è qui. Vogliamo essere protagonisti anche mercoledì sera e per farlo dovremo essere più pronti sin dal via in ricezione e bravi a capitalizzare le occasioni che ci costruiremo. Ogni set farà storia a sé; prepariamoci a giocarne uno alla volta con tanta attenzione e determinazione“.

Angelo Lorenzetti Itas Trentino Finale Scudetto
foto Lega Volley

Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo di Srecko Lisinac, sottoposto sei giorni fa a Piacenza ad un intervento di erniectomia selettiva del rachide lombare (il centrale serbo ha iniziato proprio in questi giorni il percorso riabilitativo in palestra). Mercoledì Trentino Volley disputerà la 146esima partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 85 e 60 sconfitte), la 77esima di fronte al proprio pubblico, dove ha vinto 57 volte. Sarà la 53esima partita stagionale dei gialloblù; solo nelle annate 2009-2010 e 2016.17 (la prima di Lorenzetti sulla panchina) erano state giocate più partite, in entrambi i casi 56. Il bilancio attuale di questa stagione è di 35 vittorie e 17 sconfitte.

Quella di mercoledì sarà la terza Gara 5 che Trentino Volley disputerà in una Finale Play Off nella sua storia: i precedenti sono legati alle edizioni 2009 (sconfitta casalinga al tie break con Piacenza, proprio nella data del 17 maggio) e 2013 (successo casalingo al tie break sempre con Piacenza, il 12 maggio). Nell’arco delle sue venti partecipazioni ai Play Off Scudetto, il Club gialloblù ha già disputato 17 partite di spareggio, simili a quella che l’attende mercoledì, vincendone 11 (l’ultima casalinga il 25 aprile con Piacenza per la semifinale della precedente edizione). Solo uno di questi è relativo ad un confronto con Civitanova: la semifinale 2022 (sconfitta al tie break nelle Marche).

Con 94 incontri già in archivio, la Cucine Lube Civitanova è l’avversario affrontato più volte in partite ufficiali da Trentino Volley: quasi il 10% degli incontri sin qui giocati nella sua storia (94 su 995) è stato infatti con protagonista la Lube dell’altra parte della rete. 41-53 il bilancio in favore dei marchigiani. Il confronto ha assegnato il titolo tricolore già nell’edizione 2012, quando ad imporsi al tie break nel V-Day di Assago furono i biancorossi, e nell’edizione 2017, quando a vincere la serie al meglio delle cinque partite furono sempre i cucinieri. Alla BLM Group Arena l’Itas Trentino ha ottenuto 22 affermazioni nei complessivi 28 precedenti con Civitanova, che però ha trovato il successo in 4 delle 9 partite più recenti.

La partita sarà diretta dalla coppia veneta composta da Andrea Puecher (di Rubano – Padova) e Massimo Florian (di Altivole, Treviso), rispettivamente alla diciannovesima e diciassettesima partita in SuperLega 2022-23. Per Puecher, in Serie dal 2003 ed internazionale dal 2013, cinque di quelle precedenti sono già riferite a Trentino Volley, fra cui anche gara 5 di Semifinale Play Off, vinta per 3-1 su Piacenza lo scorso 25 aprile. Per Florian, in massima categoria dal 2007, già tre incroci stagionali coi colori gialloblù; il più recente lo scorso 19 febbraio a Milano (vittoria per 3-2).

La BLM Group Arena ha fatto registrare il tutto esaurito già lunedì: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Domenica le casse dell’impianto saranno pertanto attive a partire dalle 19.30 solo per il ritiro accrediti, mentre alle 19.45 circa verranno aperti gli ingressi.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)