Trentino, Giannelli: "Lavoriamo bene, presto riprenderemo a correre"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Domenica sera negli studi di RTTR per Simone Giannelli. Il palleggiatore della Diatec Trentino è stato infatti il principale ospite della settimanale puntata di “Domenica Sport”, contenitore sportivo che la tv partner gialloblù solitamente dedica al calcio regionale. La presenza del fuoriclasse altoatesino ha stravolto per una volta la scaletta del programma, portando in primo piano la pallavolo.

E’ stato un inizio di campionato difficile, ma sono convinto che lavorando bene in palestra come stiamo facendo ultimamente ci riprenderemo e torneremo a correre – ha spiegato Giannelli al conduttore Andrea Anselmi – sono giovane e personalmente non avevo mai vissuto un periodo così particolare in termini di risultati, sono però convinto che anche questa situazione possa aiutare in primis me ma anche la squadra a crescere. In questo momento apprezzo ancora di più quello che Trentino Volley è riuscita a fare nelle ultime stagioni perché mi fa capire come nel campionato italiano nulla possa essere dato per scontato. Ogni traguardo porta con sé tanto lavoro e un lungo percorso, quello che proveremo a fare d’ora in avanti per risalire la classifica. Il girone di Champions League? Sicuramente impegnativo, con avversari molto forti ma anche noi lo siamo e cercheremo di dimostrarlo sin dalla prima gara; iniziare bene il cammino europeo è fondamentale. Sono molto legato a Trentino Volley, la Società che mi ha fatto crescere e con cui ho giocato in qualsiasi tipo di campionato, da quelli giovanili sino al Mondiale per Club. Per me provare a vincere qualcosa con questo Club è uno stimolo ancora maggiore perché sento forte il senso di appartenenza”.
A microfoni spenti poi Giannelli ha presentato la partita di giovedì con Latina: “A questo punto della stagione ogni partita è importante;  non dobbiamo guardare la classifica ma pensare solo a vincere e a crescere allenamento dopo allenamento. E’ quello  che vogliamo fare contro la Taiwan Excellence. Sono fiducioso perché secondo me già nel match di Perugia abbiamo imboccato la strada giusta”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".