Trani batte 3-1 in rimonta Bisceglie e fa suo il derby

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Adriatica Trani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Lavinia Group Trani parte col piede giusto e nella prima giornata del campionato di B2 batte per 3-1 in rimonta la neopromossa Sportilia Bisceglie. Buona la prova delle tranesi che, nonostante un primo set non brillante, sono riuscite più volte a mettere in difficoltà le avversarie, mettendo in luce un’importante prestazione di squadra.

Primo set – Partenza a rilento per le padrone di casa, sotto nel punteggio al primo time-out (6-9). Con Montenegro il divario viene annullato (12-12), ma solo per poco: le biscegliesi crescono e, punto dopo punto, riescono a portarsi nuovamente in avanti (14-18) per poi andare a vincere comodamente il primo parziale 19-25.

Secondo set – La reazione delle tranesi arriva nel secondo parziale. Le biancazzurre partono col piede giusto (9-4, 12-7, 18-8), lasciando poco spazio alle avversarie: la gara così si riapre, con le tranesi che conquistano il secondo parziale 25-14.

foto Massimo Lavermicocca/Sportilia Bisceglie

Terzo set – Equilibrato l’avvio del set successivo (8-8, 12-12), poi le biancazzurre alzano il ritmo dei giri e volano sul +4 (17-13). A nulla vale la reazione delle ospiti nel finale (18-15): supportate dai propri tifosi, assenti dagli spalti del PalaFerrante da più di un anno, le tranesi fanno loro anche questo set per 25-17.

Quarto set – Avanti 2 set a 1, le padrone di casa volano letteralmente sulle ali dell’entusiasmo senza mai lasciare alle avversarie l’opportunità di rientrare in partita. (6-2, 15-12). Nel finale, coach Mauro Mazzola fa entrare anche Belviso e Miranda, dando quel giusto impulso che permette alla squadra di lasciare a 14 le avversarie e conquistare così i primi punti in campionato.

ADRIATICA VOLLEY TRANI – SPORTILIA BISCEGLIE 3-1 (19-25, 25-14, 25-17, 25-14)
TRANI: Montenegro, Di Leo, Dambra, Facendola, Ndriollari, Lionetti; Curci (L); Belviso, Petruzzella, Miranda, Brancale. All. Mazzola.
SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, Panza, De Nicolò, Losciale, Ottomano, Di Reda; Luzzi (L); Lo Basso, Lamanuzzi, Roselli, Pellegrini, Todisco, Gentile, Massaro (L). All. Nuzzi.
ARBITRI: Tolomeo di Lecce e Iaia di Ostuni.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.