“Torniamo ad emozionarci”, l’anno olimpico 2021 con la poesia di Erri De Luca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto FIPAV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un video per aprire l’anno a cinque cerchi esaltando la magia dello sport italiano. Declinata attraverso i volti, le imprese e i sorrisi dei campioni azzurri. Un paradigma di gioie che vive nei nostri cuori, la forza di una tradizione vincente, la bellezza di un orizzonte che ci permette di scorgere gli ambiziosi contorni di un futuro da protagonisti. Nel 2021 L’Italia Team si prefigge di celebrare la vita e lo sport grazie alle parole di Erri De Luca.

La poesia “Considero Valore”, tratta dal libro ‘Opere sull’acqua e altre poesie’ edito da Einaudi, si coniuga nel video con grandi momenti di sport olimpico attraverso i quali l’Italia Team lancia il suo messaggio di speranza e di positività per il nuovo anno. Il 2020 ha comportato molte rinunce e determinato scelte sofferte, tra cui il differimento dei Giochi di Tokyo, ma ha saputo mettere in evidenza l’importanza di quei valori che scandiscono in modo ineludibile la nostra quotidianità, facendoci sentire parte del mondo, come fa da sempre la condivisione delle Olimpiadi.

È nata così la volontà di promuovere un messaggio che potesse comunicare la difficoltà del periodo che il mondo sta affrontando, e di farlo attraverso lo sport olimpico e la poesia di Erri De Luca. Questo perché, se è vero che la pandemia ha avuto effetti drammatici per molti e ha messo in difficoltà l’intera collettività, è altrettanto evidente che ha saputo far emergere il bisogno di tornare a guardare al futuro con fiducia, ponendo l’attenzione sul quotidiano e sul senso di comunità che nasce da quei valori che devono essere necessariamente condivisi. 

Il video a questo link —-> https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=676216336384064

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)