Tornano ad affrontarsi Marsala e Pinerolo. Amadio: “Nei Playoff può succedere di tutto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Francesco De Simone
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fase ad orologio al via. Assume un significato solenne per la pallavolo siciliana il fatto che in rappresentanza dell’Isola ci sia la Sigel a competere per la promozione in serie A1 in una stagione così tribolata e inverosimile per le note ragioni che esulano dallo sport e riguardanti ciò di cui si ha più caro: la Salute. La formazione marsalese giunta sesta su un totale di dieci squadre al termine delle dieci giornate di Pool Promozione affronta in un doppio confronto andata/ritorno nel Quarto di Finale dei Playoff di serie A2 Eurospin Ford Sara Pinerolo, la quale ha strappato il pass classificandosi da quinta forza.

La squadra di coach Michele Marchiaro ha chiuso con 52 punti complessivi, uno in meno di Macerata quarto. Come recita il regolamento in casa della peggiore classificata tra le due formazioni, e quindi dal PalaBellina di Marsala, comincia la seconda e ultima fase di post-season. Come anticipato, sarà una fase più breve che farà scaturire l’altra squadra che seguirà Acqua&Sapone Roma Volley Club in massima serie. Questa volta si bada al concreto e si parte dal turno eliminatorio del Quarto di Finale dei PlayOff che dopo gara-1 e gara-2 del 12/15 maggio decreterà le quattro squadre semifinaliste e meritevoli di lottare, pena protrarre i giochi qualche settimana ancora, che possono valere la serie A1.

Tornano ad affrontarsi quindi i sestetti di Marsala e Pinerolo dopo averlo fatto in quello in regular-season. Entrambe erano inserite in quello abbiamo chiamato girone “Ovest”. Le due sfide si sono concluse con una vittoria per uno e con uno speculare tre set a zero. Alla 7ima giornata (16°turno del raggruppamento “Ovest”) il primo match – che poi come predisposto da calendario doveva essere l’incontro di ritorno – in un tipico paradosso temporale si è giocato a Pinerolo il 19 dicembre 2020 in cui vinse la squadra di casa con set equilibrati [25/23; 25/21; 29/27] , di cui l’ultimo dopo una fase a punto a punto terminato ai vantaggi. Quindici giorni dopo il 5 gennaio, all’alba del 2021, le repliche con il recupero del match di andata, saltato nella circostanza della più che assennata ragione del Covid nel gruppo squadra biancoblu, si è consumato il pronto riscatto a Marsala. Demichelis e compagne in un’ora di gioco seppero venire a capo dell’incontro [25/20; 25/17; 25/22].

In attesa di lanciare il guanto di sfida alle biancoblu e far sì che si possa giocare con il cuore e l’applicazione ammirata nelle ultime sedute di allenamento, al “Fortunato Bellina” le ragazze di Amadio stanno perfezionando la settimana di allenamenti. Sabato e domenica sacrificate al lavoro. Questa mattina ci si è ritrovati tutti in sala-pesi, per poi passare al canonico ciclo di tamponi molecolari. Nel pomeriggio di oggi in programma c’è l’allenamento tecnico-tattico al “Fortunato Bellina”. Martedì mezza giornata di seduta tecnica, il resto della giornata è stato concesso riposo. Mercoledì, giorno dell’incontro, blanda rifinitura mattutina come buona pratica abitudinaria. Alle ore 18.00 sfida al Pinerolo. 

In settimana in vista del ravvicinato doppio scontro con Pinerolo, al sito ufficiale, ha parlato l’head-coach della Sigel Marsala, Daris Amadio: ”L’avvento dei PlayOff apre un nuovo campionato. Appare strano ma è così. Nessuna squadra è certa del passaggio del turno e le gare vanno giocate. Può succedere di tutto, anche che una determinata squadra sovverta i pronostici che la vedevano spacciata. Noi dal canto nostro non abbiamo allentato l’attenzione e la gente deve sapere che non siamo con la testa alle vacanze. Non si sbaglia chi afferma che Pinerolo è tra le corazzate di A2. Una squadra assai organizzata e con alcuni punti di forza. Uno di questi senz’altro l’attacco e il muro, fondamentali dove eccellono. Tutte e due le squadre, Marsala e Pinerolo, hanno le stesse possibilità il 50% e l’altro 50% di accedere al turno successivo”.

Come avvenuto in passato l’accesso al piccolo impianto del PalaBellina verrà regolamentato da misure atte a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, nella scrupolosa osservanza delle attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. TIfosi e appassionati potranno seguire l’andamento delle sorti dell’incontro attraverso la diretta streaming predisposta dalla piattaforma “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile.

Fischio d’inizio mercoledì 12 maggio alle ore 18.00 al PalaBellina con direzione arbitrale affidata ai sigg. Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Catanzaro) e Walter Stancati di Rose (Cosenza).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".