Torna il sorriso in casa HRK Motta: 3-0 sul campo di Brugherio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la battuta d’arresto a Cisano Bergamasco domenica scorsa, i ragazzi della HRK Motta di Livenza tornano a sorridere e festeggiare tra il calore dei loro tifosi. Vincono e convincono contro contro la Gamma Chimica Brugherio, una squadra in crescita che ha saputo mettere anche in difficoltà i biancoverdi.

Coach Durand schiera Santambrogio e Cantagalli sulla diagonale principale, Mitkov e Fantini le bande, Fumero e Cariati al centro, Raffa libero. Coach Barbon risponde con Visentin in regia e Albergati opposto, Pinali e Gamba in posto quattro, Zanini e Moretti i centrali, Lollato libero.

Apre il match l’attacco vincente di Pinali, la pipe Fantini per il +2 ospite 4-6, 6-6 ace Gamba 10-9 ace Pinali, Cantagalli sull’asta e minibreak di vantaggio HRK 13-11. Pinali con il mani out vincente tiene la Gamma Chimica a due lunghezze di distanza 15-13, poi l’ace di Moretti per il massimo vantaggio del set 16-13. Il muro di Zanini segna il 18-15, mentre Pinali dalla linea dei nove metri 19-15. Cantagalli tiene vivi i suoi 19-17 ma Visentin di prima intenzione apre il corridoio per il set 20-17. L’ace di Gamba regala il set ball ai biancoverdi ma la palla slash di Cariati a dire di no 24-21, chiude allora Moretti 25-21.

4-2 minibreak grazie all’ace di Zanini, poi Fumero per la parità 7-7 , Albergati ci mette l’ace 9-7. Con l’attacco di “Zanna” Motta si porta sul +4 11-7, ma ancora una volta il figlio d’arte Cantagalli tiene accese le speranze ospiti 11-9. La palla slash di Fumero per il meno 2 16-14. Pinali è vincente dal servizio 20-16, non è da meno Zanini che trova l’ultimo angolino del campo 22-17. Quindi Scaltriti, neoentrato, fa due su due in attacco e porta i leoni avanti 2-0.

Incredibile partenza di terzo parziale, i due ace di Pinali 5-0, Cantagalli sblocca la situazione ospite 5-1. Un infermabile Albergati gioca sul muro 7-5. Pinali ci mette allora anche il muro (confermato dal video check) 11-6. Non si danno per vinti Santabrogio e compagni, che si rifanno sotto 13-11 con l’ace di Fantini e il muro di Cantagalli 15-13. Fantini sale in cattedra nel finale del set 17-16. Capitan Visentin riporta la situazione sul +2 21-19, Albergati è una sentenza da seconda linea 24-20. Spara out la battuta Piazza e regala il set a Motta: 25-22 e 3-0.

HRK Motta di Livenza-Gamma Chimica Brugherio (25-21, 25-20, 25-22)
HRK MOTTA DI LIVENZA: Visentin 5, Zanini 7, Albergati 13, Gamba 9, Moretti, Scaltriti 2, Pinali 12, Lollato libero, Gionchetti libero, Saibene, Basso, Tonello, Tasholli. All. Barbon.
GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Mitkov 6, Fantini 13, Cariati 3, Piazza 2, Cantagalli 14, Gianotti 1, Fumero 5, Santambrogio, Cavalieri libero, Raffa libero, Teja, Biffi, Innocenzi. All. Durand.
Arbitri: Traversa e Pasin.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)