fantavolley

Torna dopo tre anni il Fantavolley ufficiale della Lega Volley Femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo tre stagioni, gli appassionati della pallavolo femminile potranno nuovamente scendere in campo al fianco delle proprie beniamine: torna da oggi, lunedì 25 settembre, il FantaLVF, il fantavolley dedicato al Campionato di Serie A1 della Lega Pallavolo Serie A Femminile

Una nuova veste grafica, nuove funzionalità e un ricco montepremi che ogni giornata darà la possibilità di vincere gadget o biglietti targati LVF, merito della partnership con Fantaking Interactive, azienda leader nel settore dei fantasy games. Il nuovo FantaLVF è l’ennesimo step del Consorzio verso l’innovazione digitale e il fan engagement e darà modo a tutti i tifosi di seguire sempre più da vicino le campionesse di Serie A gestendo la propria rosa virtuale in un campionato che durerà per tutta le Regular Season. 

Siamo davvero entusiasti di iniziare questo nuovo percorso con Lega Pallavolo Serie A Femminile, sviluppando assieme un gioco che porterà una grande novità nel mondo della pallavolo e dei fantasy games in generale” – ha dichiarato Alessandro Molinarico-founder di Fantaking Interactive –“L’obiettivo è quello di coinvolgere tifosi, squadre e giocatrici rendendo il campionato ancora più divertente: condividiamo con Lega Pallavolo valori come inclusione, condivisione, lealtà e innovazione, e siamo sicuri che anche i fanta-allenatori si divertiranno insieme a noi per tutto il corso di questa entusiasmante stagione”.

“Come Lega Pallavolo Serie A Femminile abbiamo sempre creduto nelle potenzialità del fantavolley, gestito internamente prima dello stop dovuto alla pandemia – ha dichiarato il presidente Mauro Fabris – La crescita dei fantasy games negli ultimi anni è stata esponenziale, per questo avevamo bisogno di rinnovare il prodotto con una nuova veste grafica e nuove funzionalità per attirare sempre più appassionati e avvicinarli al nostro movimento. Abbiamo scelto di affidarci ad un’azienda come Fantaking Interactive, leader nel mercato dei fantasy sport, per crescere ancora, creando nuove attività e iniziative collaterali per aumentare la visibilità delle nostre Società e del Campionato di Serie A. Il FantaLVF consentirà ai tifosi di seguire le proprie beniamine da vicino, amplificando le emozioni e l’adrenalina che vivranno per tutto l’arco della stagione”.

Nata nel 2013, Fantaking Interactive si è affermata nel corso degli anni come azienda di riferimento in Italia (e non solo) per lo sviluppo di fantasy games e soluzioni dedicate a brand, Leghe ed editori. Vanta collaborazioni con clienti come Gazzetta dello Sport, Lega Basket ed Euroleague, e ora aggiunge la prestigiosa partnership con la Lega Pallavolo Serie A Femminile.

Da oggi sarà possibile creare la propria squadra e giocare al “Fanta LVF” scaricando l’app negli store iOS e Android.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

A1 Femminile

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze - Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 - Roberta Carraro | palleggiatrice
2 - Chidera Blessing Eze | palleggiatrice
3 - Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 
5 - Kendall Kipp | opposto
6 - Federica Ferrario | libero 
7 - Jenny Mosser | schiacciatrice
8 - Monique Strubbe | centrale
9 - Aurora Micheletti | centrale
10 - Martina Armini | libero
13 - Emilia Weske | opposto
15 - Linda Manfredini | centrale
16 - Michaela Mlejnkova | schiacciatrice
17 - Denise Meli | centrale
26 - Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

(fonte: Volley Bergamo)