Top Volley, domani nella tana di Piacenza. Cavaccini: “Un debutto così è affascinante”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Top volley Cisterna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Top Volley Cisterna debutterà domani a Piacenza per la gara uno degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia di SuperLega. Il match è in programma alle 18 e verrà trasmesso in diretta streaming a pagamento su Eleven Sport.

La squadra di coach Lorenzo Tubertini arriva a questo appuntamento con la consapevolezza di dover affrontare una formazione che parte con ambizioni importanti e con i biancorossi, guidati dalla coppia formata da Andrea Gardini e Massimo Botti, che si presentano con un roster molto rinnovato.

«Le partite all’inizio sono sempre un po’ strane ma sfide come quella della Del Monte Coppa Italia saranno importanti e da approcciare nel migliore dei modi anche in un’ottica di campionato di Superlega – spiega Mimmo Cavaccini, il libero della Top Volley Cisterna – Piacenza? Sarà affascinante sfidare una squadra così, siamo molto concentrati e ci siamo allenati bene in palestra. La mancanza di amichevoli non sarà una scusante, abbiamo lavorato con la consapevolezza di dover migliorare giorno dopo giorno».

Per la Top Volley si tratta dell’ottava partecipazione alla Coppa Italia più importante nella sua storia che dura da 49 anni consecutivi e con 19 campionati della massima serie. Tra i due Club si tratta del primo confronto nella manifestazione tricolore e tra le due formazioni ci sono diversi ex: Davide Candellaro (alla Top nel campionato 2013/2014) e Fabio Fanuli (2016/2017) mentre Giulio Sabbi ha giocato a Piacenza nella stagione 2018/2019. «Al PalaBanca arriva Cisterna: è una gran bella squadra, che nel mercato estivo si è rafforzata e ha disposizione grandi giocatori, per questo dovremo fare una grande partita per portare a casa la vittoria – aggiunge Trevor Clevenot, del Piacenza – Sono convinto che sarà una bella sfida e per me sarà una partita speciale in quanto sarà la mia prima da capitano: sarà fondamentale rimanere concentrati sul gioco e sono contento che potremo contare sul supporto del nostro pubblico che ci darà un’energia in più». Si perché Piacenza ha potuto beneficiare dell’apertura parziale del proprio impianto a un numero limitato di tifosi. 

L’AVVERSARIO – Seconda stagione di SuperLega Credem Banca per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pronta ad affrontare un nuovo ed entusiasmante campionato. Dopo un primo anno nella massima serie concluso al decimo posto, i biancorossi, guidati dalla coppia formata da Andrea Gardini e Massimo Botti, si presentano con un roster molto rinnovato e con un nuovo capitano, complice l’addio al volley giocato di Alessandro Fei, divenuto team manager della squadra. Accanto ai confermatissimi liberi Leonardo Scanferla e Fabio Fanuli, allo schiacciatore Iacopo Botto e al centrale Alessandro Tondo sono arrivati in Emilia ben nove nuovi giocatori, alcuni di questi con trofei prestigiosi in bacheca. La coppia di palleggiatori sarà composta da Raydel Hierrezuelo, che torna in Italia dopo alcune stagioni, e Marco Izzo. Trevor Clevenot (nuovo capitano), Aaron Russell e Oleg Antonov vanno a rinforzare la batteria degli schiacciatori mentre al centro sono arrivati i due nazionali azzurri Davide Candellaro e Alberto Polo. Nuova di zecca anche la coppia di opposti: accanto all’americano James Shaw, anche lui al rientro in Italia con un nuovo ruolo, ecco George Grozer pronto a confrontarsi con il campionato.  

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna
PRECEDENTI: 1 (1 successo Piacenza)
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: nessun precedente

EX: Davide Candellaro a Latina nel 2013/14, Fabio Fanuli a Latina nel 2016/17, Giulio Sabbi a Piacenza nel 2018/19
A CACCIA DI RECORD:
In carriera: Trevor Clevenot – 20 punti ai 1500 e 2 battute vincenti alle 100, Alberto Polo – 12 punti ai 1300, Aaron Russell – 4 punti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Luigi Randazzo – 16 punti ai 1600 e 2 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna).

La storia di Piacenza in Coppa Italia
1 partecipazione
1 in Coppa Italia A2: 2018/19 (vittoria in Finale contro l’Olimpia Bergamo.
1 trofeo vinto in Coppa Italia A2: 2018/19 contro l’Olimpia Bergamo.

La storia di Cisterna in Coppa Italia
13 partecipazioni
7 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2017/18 (eliminata agli Ottavi dalla Gi Group Monza, 2015/16 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Banca Marche Civitanova), 2014/15 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Banca Marche Treia), 2012/13 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata), 2006/07 (eliminata in Semifinale dalla M. Roma Volley), 2003/04 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso) e 2002/03 (eliminata in Semifinale dalla Sisley Treviso).
2 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1996/97 (eliminata nella fase preliminare dalla Formaggi Sardi S. Antioco Cagliari) e 1993/94 (eliminata nella fase preliminare dalla Toscana Firenze – partecipò quale una delle due formazioni meglio classificate della Coppa di Lega B).

4 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2008/09 (vincente in Finale contro la Nava Gioia del Colle), 2000/01 (eliminata ai Quarti Finale dalla Alver Lamezia per Diff. Set/Punti), 1999/00 (eliminata agli Ottavi di Finale dalla Sarplast Livorno), 1998/99 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cosmogas Forlì).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)