Tipiesse Cisano, tre punti d’oro con Torino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Tipiesse Cisano non sbaglia il match casalingo contro il fanalino di coda Torino e conquista in rimonta tre punti d’oro per rilanciarsi in classifica.

Una sfida speciale per coach Matteo Battocchio, grande ex della partita visto che è cresciuto come allenatore proprio a Torino con cui ha conquistato la promozione in serie A2 nel 2016.

Ex di giornata anche lo schiacciatore Claudio Cattaneo che nella scorsa stagione è stato tra i protagonisti della cavalcata dei torinesi dalla serie B alla A3.

La partita

L’influenza patita in settimana non ferma Mercorio, così coach Battocchio si affida al consueto sestetto con la diagonale composta da Sbrolla (non al meglio) e De Santis, il numero 7 Mercorio e Cattaneo in banda, Gritti e Milesi al centro. Brunetti libero. Torino risponde con Filippi in palleggio e Gerbino opposto, Del Campo e Richeri schiacciatori, Piasso e Mazzone centrali. Martina libero.

Avvio di marca torinese con i ragazzi di coach Simeon che si portano subito avanti (7/8) e ci restano fino all’ace dell’ex Cattaneo che vale il 14 pari. Poco dopo un ace dell’opposto Gerbino consegna il più due a Torino, ma ci pensa un super Sbrolla a riportare avanti nuovamente Cisano grazie all’ace del 18/17. Da qui però è tutto un monologo torinese: gli ospiti scappano e sembrano in controllo sul 21/24, ma un super break di 5-0 della Tipiesse riapre il set (25/24). Il finale prosegue punto a punto fino all’allungo decisivo di Torino che chiude a proprio favore sul 29/31.

Dopo lo sfortunato finale di primo periodo, Cisano parte con il piede giusto e si porta subito sull’8/3. Torino rientra fino al meno due (8/6), ma due punti consecutivi di Sbrolla e uno di Mercorio consegnano nuovamente il più cinque ai locali (12/7). Il set prosegue sui binari della Tipiesse che resta avanti anche dopo il giro di boa (21/17) e chiude in scioltezza (25/20).

Poca storia anche nel terzo set: la Tipiesse allunga subito con Milesi (6/3), De Santis (10/6) e l’ace di Mercorio (12/7). Sul 17/9 il periodo è già nelle mani dei cisanesi che poi chiudono sul 25/15.

Avvio completamente opposto al precedente nel quarto periodo: Torino parte bene e prova a scappare (5/8). La Tipiesse però si riprende subito, passa sul 10/9 e allunga sul 16/14 con un ace di De Santis. Gli ospiti non riescono più a restare in scia e così Cisano si porta a casa la terza vittoria stagionale e tre punti d’oro grazie al punteggio finale di 25/19.

Coach Battocchio: “Felice per i ragazzi”

I ragazzi sono stati molto bravi perché sono riusciti a tirare fuori qualcosa di importante e metterlo sul campo. Forse non hanno ancora capito a pieno quanto sia grande, ma sono felice che questa sera abbiamo messo in campo un grande carattere per vincere contro un avversario non semplice – commenta coach Matteo Battocchio – Una partita in cui abbiamo lottato con il coltello tra i denti e con grande determinazione. Sono quindi molto contento perché i ragazzi stanno lavorando duro e si meritano questa bella soddisfazione”.

Tipiesse Cisano Bergamasco 3-1 ViviBanca Torino

Parziali: 29/31, 25/20, 25/15, 25/19

Tipiesse Cisano Bergamasco: Mercorio 11, Gritti 10, De Santis 18, Cattaneo 13, Milesi 11, Sbrolla 5; Brunetti (L1). Baciocco, Maccabruni, Giampietri 1, Sormani 1. N.e. Favaro, Austoni, Rota (L2). All.: Battocchio, Carenini

ViviBanca Torino: Piasso 1, Filippi 2, Del Campo 7, Mazzone 11, Gerbino 18, Richeri 12; Martina (L1). Galliani 3, Matta, Felisio, D’Ambrosio 1, Mellano 3. N.e. Cassone, Valente (L2). All.: Simeon, Mollo

Note – durata set: 38’, 30’, 24’, 26’; tot: 118’

Arbitri: Bassan, Cecconato

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)