Tie break vincente per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Ufficio stampa Eurospin Pinerolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Finalmente Pinerolo festeggia. Il tie break, ormai, è diventato una costante per Serena e compagne ma questa volta il risultato cambia, la vittoria va alle pinerolesi che, non solo portano a casa due punti preziosissimi ma, ritrovano positività e consapevolezza.

Il fondamentale del muro funziona bene, 12 quelli messi a segno da Pinerolo (metà dei quali da Caserta) contro i 6 delle avversarie. Unica nota dolente, l’uscita dal campo dell’attaccante Grigolo sul finale del secondo set, fino a quel momento protagonista di una buona partita. La sua assenza si è fatta sentire nel terzo e quarto parziale ma la squadra, guidata dall’esperta e sempre affidabile Serena, ha aggredito nel modo giusto l’avversaria portando a casa la vittoria.

1 SET Nel primo parziale le due formazioni giocano punto a punto con Pinerolo avanti due lunghezze. A metà set Baronissi aggancia e sorpassa. La ricezione delle bianco-blu traballa e Vingaretti fatica a far girare la palla. Caserta e capitan Serena in prima linea riportano le compagne avanti e un errore al servizio di Strobbe regala la prima palla set alle pinerolesi, annullata però da un attacco di Arciprete. Ci pensa Grigolo a chiudere 23-25.

2 SET Buona partenza per entrambe le squadre nel secondo parziale. Sul 6 pari la situazione si sblocca, le padrone di casa superano con Ginanneschi in attacco e Cecconello che mura un attacco di Grigolo. La schiacciatrice pinerolese restituisce il muro riportando la palla nella propria metà campo. Le ragazze di coach Guadalupi mantengono le due lunghezze di vantaggio fino al 12-10 poi incrementano e salgono a +4 sfruttando qualche errore di Serena e compagne. Sul 15-11, Grigolo sale in cattedra, Vingaretti dai 9 metri non sbaglia un servizio ed è nuovamente parità (16-16). Le campane si riportano avanti ma Pinerolo non molla e riaggancia sul 22 pari. Guadalupi chiede time out. Si torna in campo e Serena firma un ace che vale il 22-23. Dascalu attacca, Grigolo scende dal muro alzando un braccio e zoppicando. Buffo sostituisce l’infortunata attaccante e piazza subito un pallone a terra. Ginanneschi annulla due palle set ma il primo tempo di Caserta porta l’Eurospin Ford Sara sul 2-0.

3 SET Ancora un inizio parziale combattuto. Si gioca sempre punto a punto, Baronissi è determinata a riaprire la gara. Sul 13 pari, la ricezione pinerolesi subisce un ottimo turno al servizio di Arciprete, un break di 5 punti porta il punteggio sul 18-13. Le ragazze di coach Moglio spengono la luce e Baronissi ne approfitta per chiudere con facilità 25-16.

4 SET Nel quarto set le padrone di casa tengono le redini del gioco, sul 9-6 Moglio chiede il primo time out ma Ginanneschi incrementa il vantaggio con un attacco mani out. Zanotto riporta la palla nella propria metà campo ma un errore al servizio regala il punto alle avversarie. Fiutando il momento di difficoltà delle sue ragazze, il tecnico pinerolese chiede il secondo time sul 12-8. Le campane mantengono il vantaggio fino a fine parziale, per le pinerolesi si palesa un altro tie break.

5 SET L’Eurospin Ford Sara parte determinata e grintosa. Subito avanti 1-5 costringe coach Guadalupi a chiamare il primo tempo. Al cambio campo Pinerolo conduce 3-8 e sale in doppia cifra grazie a Caserta in prima linea. Una bella diagonale di Arciprete riporta la palla nel campo delle padrone di casa. Pistolesi al servizio firma due ace e il tabellone segna 10-12. L’attacco di capitan Serena va a terra ma Baronissi non molla e porta a casa il dodicesimo punto dopo un’azione infinita. E’ ancora Serena che piazza una palla lunga e sigla un punto pesantissimo (12-14). Dascalu annulla la prima palla set ma le pinerolesi non sprecano nulla e chiudono 13-15.

P2P GIVOVA BARONISSI-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (23/25, 25/27, 25/16, 25/20, 13/15)
P2P Givova Baronissi: Strobbe 14, Dall’Igna 6, Ginanneschi 13, Cecconello 7, Dascalu 22, Arciprete 16, Ferrara (L), Pistolesi 2, Prestanti, Hodzic. Non entrate Ferrari. All. Guadalupi.
Eurospin Ford Sara Pinerolo: Caserta 15, Bertone 10, Serena 22, Buffo 4, Zanotto 4, Grigolo 10, Kajalina 8, Vingaretti 2, Allasia, Fiori (L), Zamboni, Nasi (L2). All. Moglio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)